Vuoi qualificarti e aggiornarti professionalmente nell’area Restauro? L’ITS BACT raddoppia e apre le selezioni per una nuova edizione del corso di Istruzione Tecnica Superiore sulla conduzione del cantiere di restauro architettonico. Possono accedere 23 giovani e adulti di tutte le età, in possesso di un diploma o di una laurea. Il bando, chiuso il 20 dicembre, è stato prorogato al 20 gennaio 2022. Non perdere questa occasione per scoprire l’Istruzione Tecnica Superiore. Le selezioni si terranno nei giorni 24 e 25 gennaio 2022.
Il corso formerà tecnici in grado di operare come responsabili di cantiere nella conservazione, manutenzione, restauro/recupero architettonico del patrimonio storico-culturale edificato(monumenti, edifici di interesse storico ed artistico, luoghi di culto) e verde (parchi, boschi, giardini, ville nazionali e municipali, passeggi reali) nell’ambito di imprese edili e/o imprese del verde, nonché degli organismi gestori di parchi, giardini e siti Unesco, supportandone il management nelle fasi di lettura, pianificazione, organizzazione, gestione e controllo dei processi progettuali ed esecutivi utilizzando, le metodologie e gli strumenti tecnologici più avanzati di progettazione e gestione (a partire dal B.I.M. e G.I.S.).
Novità per questa seconda edizione: il corso rilascerà anche elementi i base riguardanti il Restauro di alcuni manufatti artistici architettonici parti integranti dei beni storico-culturali (es. stucchi decorativi, cornici, colonne, capitelli, casseri) di edifici, parchi e giardini, così come previsto anche dal Superbonus ministeriale per le attività di restauro.