Istat: crollo famiglie numerose Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Aumentano ma sono sempre più piccole:vive da solo circa il 15% delle persone

Crescono le famiglie unipersonali, pari a 9.073.852 nel 2019, il 35,1% del totale contro il 12,9% del 1971. In altri termini, vive da solo circa il 15% delle persone abitualmente dimoranti in Italia. E’ quanto emerge dal Censimento della popolazione diffuso dall’Istat e relativo agli anni 2018-2019. Alla crescita delle famiglie unipersonali si affianca la diminuzione di quelle più numerose. Nel 1971 le famiglie formate da 5 componenti o più erano 3.437.440 e rappresentavano il 21,5% del totale delle famiglie residenti.
Nel 2019 se ne contano solo 1.318.804 e costituiscono poco più del 5% delle famiglie censite.

»

Leggi anche

Albanella. Premiati Adriano Antico e Iannoto Caterina: diploma miglior tabaccai

Albanella. Ci sono due albanellesi tra i premiati a livello nazionale quali miglior tabaccai dell’anno. Si tratta di Adriano Anti

Capaccio, canone fogna e depurazione: oltre 3000 i morosi

Capaccio Paestum. Canone fogna e depurazione: approvata una lista di carico compilata dal settore competente dell’Ufficio Tributi, co

Torre Orsaia. Ritrovato senza vita Francesco Nappi

È stato ritrovato senza vita Francesco Nappi, detto Ciccio. Da oltre due giorni si erano perse le tracce dell’87enne che […]