La pastiera napoletana: ecco come realizzarla Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Oggi vi proponiamo la ricetta della pastiera napoletana, in vista dei preparativi per Pasqua 2024

PASTA FROLLA:

  • farina 00, 500 gr
  • burro, 300 gr
  • zucchero, 200 gr
  • uovo, 1
  • tuorli, 2
  • sale, 1 pizzico
  • scorza di limone, 1

RIPIENO PASTIERA NAPOLETANA

  • grano cotto, 560 gr
  • ricotta di pecora (asciutta), 500 gr
  • zucchero, 250 gr
  • vaniglia, 1 baccello
  • uova, 6
  • latte, 250 gr
  • strutto, 50 gr
  • scorza d’arancia, 1
  • frutta candita, 200 gr
  • fiori d’arancio, 45 ml
  • cannella in polvere, 1 pizzico
  • sale, 1 pizzico
  • liquore Strega, 2 cucchiai

PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA 

Lavorare lo strutto col sale, lo zucchero e la scorza di limone grattuggiato. Aggiungere uno per volta le uova intere e i due tuorli, mescolando fino al completo assorbimento delle uova nella crema di burro. Infine, incorporare la farina e impastare fino a ottenere un panetto omogeneo da avvolgere nella pellicola trasparente. Lasciare riposare in frigo per almeno due ore.

PREPARAZIONE DELLA CREMA DI GRANO

Versare il grano in una pentola in acciaio, unendo poi il latte, sale, buccia grattuggiata di arancia e cannella. Cuocere il tutto per un quarto d’ora, aggiungere il burro e mantecare per qualche minuto. Far riposare la crema di grano per almeno due ore.

PREPARAZIONE DELLA CREMA DI RICOTTA

Amalgamare la ricotta con lo zucchero e i semi di vaniglia e far riposare la crema di ricotta per almeno 2 ore.
PREPARAZIONE
Unire un uovo alla volta alla crema di ricotta, aggiungere il grano cotto, fiori d’arancio, liquore e frutta candita. Stendere la pasta frolla tra due fogli di carta forno e poi trasferirla in una teglia imburrata e infarinata. Versare il ripieno nella pasta frolla e livellarlo. Decorare la superficie con strisce di pasta frolla incrociate.Infornare in forno già caldo a 170° per circa 70-90 minuti, fino alla doratura. Spegnere il forno e lasciare le pastiere all’interno fino a che non sarà completamente freddo. Far riposare la pastiera per almeno 12 ore, poi spolverare di zucchero a velo e servire.
»

Leggi anche

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h

[VIDEO] Agropoli, rigenerazione urbana centro città: posa prima pietra

Agropoli. Al via i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città con vial

Capaccio. Colpo al bar tabacchi: ladri in fuga

Capaccio Paestum. Ladri in azione ai danni di un bar tabacchi in una stazione di servizio. I malviventi sono stati […]