Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato l’avviso rivolto ai piccoli comuni fino a 5 mila abitanti per realizzare interventi urgenti di messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti. Il “fondo investimenti stradali nei piccoli comuni” ha una dotazione di 18 milioni di euro per il 2023, 20 milioni di euro per il 2024 e 12 milioni di euro per il 2025 ed è finalizzato alla realizzazione di interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali di importo non superiore a 150 mila euro.
Le risorse relative all’anno 2023 sono prioritariamente assegnate ai comuni per i quali nel medesimo anno sia stato dichiarato lo stato di emergenza ai sensi del codice della protezione civile. Inoltre, la graduatoria per l’annualità 2023 sarà elaborata, per ciascuna area territoriale, tenendo conto degli enti che presentano la minore incidenza del risultato di amministrazione, al netto della quota accantonata, rispetto alle entrate finali di competenza, ascrivibili ai titoli 1, 2, 3, 4 e 5 dello schema di bilancio, risultanti dai rendiconti della gestione del penultimo esercizio precedente a quello di riferimento, assicurando, comunque, ai comuni con risultato di amministrazione, al netto della quota accantonata, negativo, un ammontare non superiore al quindici per cento delle risorse disponibili. La graduatoria è elaborata, infine, tenendo conto del livello di progettazione disponibile.
I comuni interessati possono avanzare istanza mediante la piattaforma dedicata raggiungibile al link http://stradepiccolicomuni.mit.gov.it entro le ore 12 del 29 marzo 2024.