Non è solo una questione di decoro urbano, l’invasione di cinghiali nelle strade e nelle città italiane rappresenta ormai un pericolo per la vita delle persone. Gli animali, aumentati in numero soprattutto dopo il lockdown, causano infatti un incidente ogni due giorni: nel 2020 16 sono state le vittime e 215 i feriti. Ormai vederli aggirarsi per le strade – e spesso anche in autostrada – nei parchi cittadini e nelle campagne sembra diventata la normalità. Secondo i dati disponibili infatti gli esemplari sarebbero circa due milioni, tanto che oltre un italiano adulto su quattro (26%) dice di aver incontrato un cinghiale almeno una volta nella sua vita. La situazione è diventata ancora più critica durante l’emergenza Covid-19: con le strade semivuote gli animali alla ricerca di cibo si sono avventurati su strade ancora mai battute fino ad abituarsi a frequentare gli spazi cittadini.