Serre. Incendio Persano rifiuti: restano attive ordinanze dei Comuni Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

I prodotti ortofrutticoli vanno lavati molto bene prima di essere consumati

A quasi due settimane dall’incendio di rifiuti provenienti dalla Tunisia consumatosi nel comprensorio  militare di Persano, lo scorso 30 luglio,  restano attive le ordinanze emesse dai Comuni.

Nonostante, ad oggi,  dalle analisi ambientali non siano emerse criticità, i valori rientrerebbero nei limiti, vanno seguite le regole imposte dalle ordinanze sindacali.

Regole che riguardano i prodotti ortofrutticoli coltivati in campo aperto nelle zone agricole ricadenti nelle località interessate dall’incendio. “ Restano attive le ordinanze emesse dai Comuni – afferma il sindaco di Serre Antonio Opramolla –  disposte nell’immediatezza dei fatti. Relativamente ai prodotti  possono essere raccolti e consumati ma è necessario lavarli molto bene prima di mangiarli”. Il lavaggio  è finalizzato ad eliminare qualsiasi residuo presente sugli stessi depositatosi a seguito della combustione dei rifiuti.

L’incendio 

L’incendio ha causato la combustione di un quantitativo di circa 6000 tonnellate di rifiuti  rientrate dalla Tunisia, a seguito degli illeciti accertati dalle autorità tunisine e italiane a carico della società esportatrice. Il rogo ha sviluppato una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Ci sono voluti diversi giorni per spegnere l’incendio che,  alla fine, è stato definitivamente spento dai vigili del fuoco  attraverso soffocamento con la copertura di materiali inerti. Ora si attende la bonifica del sito.

»

Leggi anche

A Sanza tratti in salvo 8 escursionisti bloccati sul Cervati a causa della neve

A Sanza recuperati otto escursionisti sul Cervati. Complessa operazione di recupero di escursionisti rimasti bloccati sulla vetta della

Interruzioni volontarie di gravidanza, Polichetti:” Al Ruggi diritti violati”

“Interruzioni volontarie di gravidanza, gestione inadeguata e diritti violati al Ruggi di Salerno”: la denuncia di Mario Po

Maltempo e allerta meteo: ecco le scuole chiuse nel Salernitano

Maltempo e temperature vicino allo zero: domani sarà un’altra giornata di maltempo su gran parte della provincia di Salerno. prorog

Agropoli. Sindaco Mutalipassi scioglie riserve: la nuova giunta

Il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha sciolto le riserve provvedendo ad affidare l’incarico di vicesindaco e a