Eboli. Smaltimento illecito di reflui nei canali: sequestro per azienda zootecnica Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

L’azienda era priva di qualsiasi sistema di regimentazione delle acque dei piazzali, e smaltiva sui terreni aziendali ingenti quantitativi di rifiuti

Eboli. Illecito smaltimento effluenti zootecnici e rifiuti di varia tipologia: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica bufalina. 

L’azienda è dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo. L’operazione è stata messa a segno dai  militari del nucleo carabinieri Forestale Capaccio-Paestum unitamente al personale tecnico del nucleo provinciale guardie giurate ambientali Accademia Kronos Salerno.  L’ennesimo intervento svolto nel comune di Eboli ha consentito di sottoporre a sequestro una azienda zootecnica bufalina dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo per illecito smaltimento effluenti zootecnici e rifiuti di varia tipologia.

Le indagini 

L’attività di tutela dell’ambiente è stata portata a termine dopo un’intensa attività di indagine, partita da alcuni sversamenti illeciti in alcuni canali consortili. Anche in questa occasione è risultato indispensabile il ricorso a particolari attrezzature in dotazione al personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali Accademia Kronos che grazie all’impiego di un drone ed alla approfondita conoscenza del territorio da parte dei militari dell’Arma riuscivano in breve tempo ad individuare l’azienda responsabile di tali illeciti smaltimenti di effluenti zootecnici (liquami) che dopo aver interessato i terreni aziendali raggiungevano i canali consortili e quindi il mare.

Anche in questa occasione il controllo consentiva di accertare che l’azienda oltre ad essere priva di qualsiasi sistema di regimentazione delle acque dei piazzali, smaltiva sui terreni aziendali ingenti quantitativi di rifiuti oltre a smaltire illecitamente nei fossi canali circostanti e in un canale consortile i liquami presenti all’interno di una enorme vasca per lo stoccaggio degli effluenti zootecnici.

Al termine dei controlli i militari preso atto delle numerose violazioni accertate  procedevano alla puntuale contestazione degli illeciti ed al sequestro dell’intero centro aziendale e dei circostanti terreni aziendali interessati dall’illecito smaltimento stimati in circa 11.000 mq. e dei canali interessati dalla presenza di liquami zootecnici.

»

Leggi anche

Nel Salernitano è emergenza medici di base soprattutto nei comuni delle aree interne

M5S, Cammarano: “Emergenza medici di medicina generale in provincia di Salerno, la Regione intervenga” “La provincia di Salerno s

A Campagna celebrato anniversario morte Giovanni Palatucci

Oggi ricorre l’80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d’oro al merito civile, martire della Polizia di Stato

La Biblioteca di Albanella, Nicola Vernieri, nel Sistema bibliotecario nazionale

La Biblioteca di Albanella fa parte del Sistema Bibliotecario Nazionale sotto la supervisione della Biblioteca Nazionale Centrale di Na

Botteghe della comunità, Auricchio:” Opportuno prevedere anche prelievi ematici”

Il Presidente dell’Ass. Aree Interne del Cilento Interno, nonché vicesindaco del Comune di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha scri