Serre. I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per spegnere il grosso incendio che, dal tardo pomeriggio di ieri, ha interessato tonnellate tra ecoballe e rifiuti nel comprensorio militare di Persano a Serre.
Il rogo ha mandato in fumo materiale per un’estensione pari circa alla grandezza di un campo di calcio. I caschi rossi stanno ancora lavorando “sarà lunga perché ci sarà da smassare e spegnere le braci che covano sotto. Ci sarà, paradossalmente, molto più fumo“, fanno sapere.
LE REAZIONI
Il sindaco di Altavilla Silentina Francesco Cembalo
” Quanto è accaduto è un autentico disastro ambientale, chiediamo controlli stringenti ed urgenti per tutelare la salute pubblica ed il nostro territorio. I nostri cittadini, le nostre famiglie, le nostre imprese agricole e zootecniche sono quelle che in questo momento corrono più pericoli per la vicinanza al luogo del disastro. Esprimiamo, nel contempo, alla vicina Serre la nostra piena ed assoluta solidarietà e vicinanza”.
Il sindaco di Battipaglia Cecilia Francese
“L’incendio dei rifiuti stoccati nell’area militare di Persano, che ha messo in allarme l’intera Piana del Sele per i possibili effetti inquinanti, se da un lato mi ha riconfermato la giustezza della battaglia che conducemmo, con tanti sindaci e cittadini dell’area, contro la scelta del deposito di quei rifiuti nel cuore della Piana, dall’altro mi ha riportato alla mente i momenti difficili dei roghi nel territorio della città di Battipaglia. Tre roghi in tempi ravvicinati, di area di stoccaggio di gomme di auto, di aree di stoccaggio rifiuti o in cui erano abbandonati rifiuti. Momenti difficilissimi per una intera popolazione e estremamente complicati per chi ha l’onere del governo cittadino. La preoccupazione per la salute pubblica, per le inevitabili conseguenze per l’ambiente e per la produzione agro-alimentare fondamentale per la Piana. Esprimo, quindi, la vicinanza ai cittadini dell’area interessati dalle conseguenze dell’incendio e ai Sindaci dei Comuni interessati, rinnovando ad essi la disponibilità mia e della Amministrazione di Battipaglia a sostenere iniziative che si vorranno eventualmente, assumere per far si che l’incubo rifiuti nel cuore della Piana venga finalmente risolto”.
Il senatore Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare
” Non poteva mancare anche il tragico epilogo del rogo nella vicenda delle ecoballe che per colpa della Regione Campania sono finite a Persano. In una vicenda già inquietante in cui questi rifiuti erano stati portati in Tunisia e lì sequestrati per traffico illecito prima di essere portati a Persano. Bisogna assolutamente accertare le cause dell’incendio perché in questa storia c’è una lunga scia di reati che culminano anche in un disastro ambientale che come al solito ricade su Serre e sulla Piana del Sele. Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente perché in questa vicenda bisognerà andare fino in fondo. Una gestione criminale della Regione guidata da De Luca ha prodotto un danno erariale ed ambientale che peserà sui cittadini”.