Capaccio Paestum. Furti sul territorio di Capaccio Paestum, nelle centralissime via Italia ’61 e via Magna Graecia. L’ultimo colpo è stato portato a segno la notte del 5 dicembre, ai danni di attività commerciali del territorio. Episodi analoghi si erano già verificati la notte del 2 novembre. I negozi presi di mira dai malviventi, tra cui ci sono un’agenzia di consulenza finanziaria, un’agenzia immobiliare, un centro estetico e due agenzie di viaggi, sono tutti concentrati in due vie centrali e frequentate. Oltre al furto della merce hanno anche subito danneggiamenti alle proprie attività, il che aggrava la situazione. A puntare la lente d’ingrandimento sull’accaduto è l’associazione capaccese “Eterea”.
“L’incremento di tali atti criminosi, peraltro in date così ravvicinate ed in zone centrali della città – fanno sapere dall’associazione – deve necessariamente aprire ad una riflessione: ad oggi il centro urbano non ha un sistema di videosorveglianza; e questo è inconcepibile per una città che punta ad essere – e per certi aspetti lo è – modello di riferimento per i territori limitrofi. Capaccio Paestum non può più permettersi tali carenze, questa amministrazione ha dimostrato che la normalità e la cura dell’ordinario può portare a qualcosa che – per noi ragazzi – era considerato straordinario, la nuova “vita” della BliblioErica ne è l’esempio. Pertanto l’associazione Eterìa chiede all’amministrazione comunale di attuare maggiori misure per la sicurezza dei cittadini, attraverso un presidio notturno di pattugliamento delle forze dell’ordine sul territorio e l’installazione di sistemi di videosorveglianza. Questo continuo stato di allerta e di insicurezza ci obbliga a non abbassare l’attenzione, quello che per alcuni è derubricabile in “piccoli furti”, per noi, rappresenta un fattore di minaccia anche per lo sviluppo economico del territorio. Ci auspichiamo che dopo il nostro campanello di allarme, ogni parte politica si senta responsabilmente investita ed impegnata nella risoluzione del problema. Mandiamo, infine, piena solidarietà a professionisti e commercianti che hanno subito furti e danni alle proprie attività“.