Campagna. Rinvenuta mucca morta nel bosco: individuato proprietario Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Campagna. Rinvenuta una mucca morta nel bosco. Il rinvenimento è stato effettuato dalle guardie zoofile ambientali dell’Accademia Kronos del nucleo di Salerno,  che hanno anche recuperato una volpe in difficoltà. 
Il ritrovamento è avvenuto ieri durante un controllo di un’area boschiva. Dagli accertamenti effettuati il bovino è morto a seguito di un prolasso uterino. Grazie al lettore di microchip  è stato identificato e individuato il proprietario dell’animale  che contattato è giunto sul posto.

” Considerato lo stato di conservazione della carcassa e la presenza di un rivolo di sangue, che usciva da una narice – si legge in una nota dell’Accademia Kronos –  e che i bovini rappresentano, il serbatoio esclusivo di alcune malattie infettive che,  a seguito di necrofagia, possono trasmettersi dal bovino al cinghiale per via alimentare, è stato allertato il Comando di Polizia Municipale competente per territorio , al fine di poter esaminare la carcassa ed escludere attraverso mirate analisi eventuali rischi sanitari”.

A  seguito di approfondite verifiche da parte del personale preposto, è stata confermata che la causa della morte  risultava essere riconducibile ad un collasso dell’utero. La carcassa sarà rimossa per essere smaltita. Inoltre,  nel prosieguo dei controlli gli agenti  hanno rinvenuto a Senerchia una giovane volpe in difficoltà. Dopo averle prestato le prime cure ed idratata, è stata contattata l’Asl di Avellino, che ha inviato il proprio personale sul posto.

Dopo una più approfondita visita, il giovane esemplare di volpe è stato  trasportato presso la clinica veterinaria del Frullone.

»

Leggi anche

Postiglione. Scoperta discarica di amianto ed altri rifiuti

Postiglione. Lastre di amianto e rifiuti di varia tipologia  abbandonati lungo la statale 19. A denunciare la discarica abusiva di [&h

Battipaglia. Continuano abbattimenti manufatti lottizzazione abusiva a Lago

Battipaglia. Proseguono le demolizioni delle case abusive sul litorale battipagliese, con acquisizione al patrimonio indisponibile dell

Alto Sele: prete lascia la parrocchia per una donna

Prete “fugge” con la parrocchiana, abbandonati chiesa e fedeli. Ha destato molto scalpore, in un paese dell’Alto Sele, l’addio