Albanella. E’ stata emessa oggi l’ordinanza, che regolamenta i provvedimenti per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino e della quercia. E, alla nostra redazione sono giunte diverse segnalazione della presenza massiccia di questo insetto concentrata, in modo particolare, nella zona nuova del cimitero comunale.
Effettuato un sopralluogo abbiamo effettivamente riscontrato una grave infestazione, che interessa almeno una decina di cappelle ed alcuni loculi nella parte nuova del cimitero. Il fenomeno in questa zona, in particolare, scaturisce dalla presenza nelle immediate vicinanze di numerosi alberi di quercia dove si trovano presumibilmente i nidi di processionaria. Con l’arrivo della stagione primaverile si ripresentano le condizioni favorevoli per la proliferazione e la diffusione di animali infestanti. Le operazioni di disinfestazioni sono obbligatorie, in quanto la processionaria costituisce minaccia per la produzione o la sopravvivenza di alcune specie arboree e può costituire un rischio per la salute delle persone e degli animali. Le forme larvali di questi insetti possono avere effetti sanitari negativi sulle persone, in quanto i peli sono fortemente urticanti e pericolosi al contatto sia cutaneo che delle mucose degli occhi e vie respiratorie, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili. Trattandosi di aree pubbliche dovrebbe intervenire il Comune con i necessari provvedimenti e le opportune verifiche e ispezioni sugli alberi a dimora in zona al fine di accertare la presenza dei nidi di processionaria del pino e della quercia.