Capaccio. Abusi in pineta, sequestri e denunce: indagati 2 funzionari comunali Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Indagato anche un imprenditore turistico. Dei due funzionari solo uno presta ancora servizio al Comune in un'altra area

Capaccio Paestum. Abusivismo, danneggiamento, modificazione dello stato dei luoghi: sotto sequestro alcuni sentieri e varchi nella pineta.

L’operazione è stata effettuata dai carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Salerno. I militari  hanno eseguito il decreto emesso dalla Procura della Repubblica di sequestro preventivo d’urgenza dei sentieri/varchi 1, 2, 18 e 24 della Pineta alla località Varolato Laura di Capaccio – Paestum, ricadente nella riserva naturale Foce Sele – Tanagro.

Le indagini 

Le indagini del Nucleo Investigativo hanno consentito di raccogliere elementi indiziari in ordine alla commissione – nell’area sottoposta a vincolo paesaggistico, ambientale e dichiarata di notevole interesse pubblico – dei reati di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi  invasione di terreni o edifici , distruzione o deturpamento di bellezze naturali , realizzazione di opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa nonché realizzazione di opere senza il prescritto nulla osta dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro.

Le opere abusive: i fatti risalgono al 2020

In particolare, risultano realizzati senza autorizzazioni
un ampliamento del sentiero pedonale n.24 pari a 5,40 metri, mediante la rimozione della staccionata in legno, rispetto ai 90 cm originari di larghezza, nonché la realizzazione, tra la staccionata in legno ed il muro  di una rampa volta a superare il dislivello di quota di altezza della sede stradale e la quota della pista ciclabile. Tutte  opere finalizzate a rendere carrabili i sentieri.

Tre gli indagati: due funzionari e un noto imprenditore turistico  

Indagati, allo stato, sono tre prrsone: il legale rappresentante di un resort di Capaccio Paestum, il (già) responsabile dell’area  Turismo del Comune di Capaccio Paestum e il (già) responsabile dell’Area della polizia municipale del Comune di Capaccio “poiché in concorso tra loro occupavano arbitrariamente e immutavano lo stato dei luoghi di un terreno demaniale rendendolo carrabile”;
– sui sentieri pedonali  1 e 2 un ampliamento pari a 2,70 metri, mediante la rimozione di parte del muro di recinzione , e per il varco 18 pari a 4 metri mediante la rimozione in staccionata in legno, rispetto ai 90 cm originari, nonché con riferimento a quest’ultimo varco ignoti realizzavano una rampa volta a superare il dislivello tra la quota di altezza della sede stradale e la quota della pista ciclabile, finalizzata a rendere carrabile i predetti sentieri.

Il provvedimento cautelare, da convalidare da parte del gip  è suscettivo di impugnazione e le accuse così come formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.

»

Leggi anche

Eboli, crollo muro sottopasso ferroviario: al via lavori sistemazione

Eboli. Sono iniziati questa mattina i lavori di sistemazione di via Scocozza, importante arteria di collegamento nel Comune di Eboli. [

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h

[VIDEO] Agropoli, rigenerazione urbana centro città: posa prima pietra

Agropoli. Al via i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città con vial