Roscigno, campetto scuola media: chiesto contributo a Fondazione Monte Pruno Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Il Comune fa voti all'ente per poter avviare i lavori di recupero dell'infrastruttura sportiva

Roscigno. Il Comune fa voti alla Fondazione Monte Pruno affinché conceda un contributo per il recupero del campo di calcetto della scuola secondaria di primo grado in via Giovanni XXIII. 

L’ente, guidato dal sindaco Pino Palmieri, è fortemente impegnato nella valorizzazione delle proprie risorse territoriali e nel recupero, in particolare, delle strutture di maggiore rilievo per assicurarne la fruizione alla cittadinanza. La Fondazione, che opera strettamente al fianco della Banca Monte Pruno – Credito cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino, è un organismo che non persegue fini di luco e opera nel pieno e prevalente interesse delle comunità locali ubicate nei territori di riferimento dell’istituto di credito. La Fondazione promuove e sostiene, in generale, iniziative e progetti nel campo delle attività sociali, realizzando tra l’altro anche azioni di beneficenza e utilità sociale.

Da qui la decisione del Comune di avanzare la richiesta di contributo proprio alla Fondazione, in virtù dell’importanza sociale che riveste l’opera di recupero del campo di calcetto.

 

»

Leggi anche

Eboli, crollo muro sottopasso ferroviario: al via lavori sistemazione

Eboli. Sono iniziati questa mattina i lavori di sistemazione di via Scocozza, importante arteria di collegamento nel Comune di Eboli. [

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h

[VIDEO] Agropoli, rigenerazione urbana centro città: posa prima pietra

Agropoli. Al via i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città con vial