Dimensiona Natura denuncia:”Sele come sversatoio, nessuna controlla”. Sulla questione è intervenuto anche Michele Cammarano, consigliere regionale del M5S. “Sono anni che denunciamo con atti formali in consiglio regionale questa emergenza- afferma Cammarano-ma nulla sembra essere cambiato. E’ chiaro che gli strumenti a disposizione delle autorità pubbliche non sono sufficienti per evitare l’inquinamento dei nostri fiumi. Occorre uno sforzo maggiore e la consapevolezza di dover porre la tutela dell’ambiente al primo posto di ogni programma politico, di sindaci, governatori e governo nazionale. Come Movimento 5 Stelle- chiosa il consigliere-sia a livello regionale che a livello parlamentare, stiamo dando vita a una serie di azioni istituzionali perché la questione venga affrontata con urgenza dalle autorità locali e regionali. Bisogna avviare- conclude Cammarano- al più presto verifiche sul funzionamento dei depuratori, ma anche una serie di controlli tesi a reprimere possibili attività di scarichi abusivi nelle acque del fiume“.