Un’ondata di maltempo ha investito, in queste ultime ore, il salernitano. Piogge battenti e forti raffiche di vento. Ruspe, vigili del fuoco e nuclei di protezione civile in azione in molte località a causa di smottamenti e frane nella Valle del Calore. Non ci sono state vittime, neppure feriti: ma tanti danni, soprattutto alle colture. Fiume Sele e Calore in piena, tanti i terreni inondati. A Salerno in via Vinciprova il vento ha spezzato un grosso albero che ha invaso completamente la carreggiata. Ad Aquara si è verificato un blackout. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i tecnici dell’Enel che prontamente hanno riparato il guasto in via Garibaldi alla cabina elettrica. A Castel San Lorenzo, invece, si sono registrati diversi cedimenti di terreno ed alcune frane che hanno interessato la strada provinciale, la ex Ss488, ed altre vie comunali. “La viabilità laddove era rimasta interrotta è stata prontamente ripristinata mentre è stata assicurata la messa in sicurezza delle varie arterie oggetto di smottamento. Nei prossimi giorni andranno ad essere individuate in maniera più particolareggiata le azioni di definitiva riparazione del reticolo stradale ed idraulico“, ha riferito il sindaco Giuseppe Scorza. A Laurito, invece a causa di uno smottamento, la provinciale che porta a Rofrano è chiusa al traffico veicolare. Ad Altavilla Silentina, per la piena del fiume Calore, rimane chiusa la Sp317 in località Borgo Carillia.