Sala Consilina, esodo estivo: attiva campagna “Sei Sicuro” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Sala Consilina. Il servizio polizia stradale, congiuntamente agli Enti proprietari/gestori della rete autostradale nazionale, in concomitanza con l’esodo estivo ha avviato una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. L’iniziativa, finalizzata a sensibilizzare gli utenti della strada sulle principali cause di incidentalità (uso non corretto dello smartphone, eccesso di velocità, mancato uso delle cinture di sicurezza e abuso di alcol e droghe), ha l’obiettivo di informare gli stessi sui gravi rischi derivanti dai comportamenti scorretti. La campagna mira ad accompagnare gli automobilisti lungo i percorsi turistici nazionali, pertanto le attività di prossimità sono state predisposte sulle principali aree di servizio dislocate lungo la rete autostradale, qui gli utenti della strada avranno modo di incontrare gli agenti della Polizia Stradale che, oltre a dare informazioni sul traffico in tempo reale, forniranno consigli per una guida sicura. Nel novero dei precitati servizi organizzati sull’A/1, V’A/16 e l’A/30 il Compartimento della Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata ha predisposto, per la giornata di sabato 10 agosto, prossimo venturo, la sosta sull’area di servizio di Sala Consilina Ovest – carreggiata sud dell’A/2 “Autostrada del Mediterraneo” – del Pullman Azzurro della Polizia di Stato: un’aula scolastica multimediale itinerante destinata alla sensibilizzazione, in particolar modo dei giovani, sul delicato tema della sicurezza stradale. Nello specifico i poliziotti della stradale, nelle fasi degli incontri con gli automobilisti in transito, forniranno una serie di messaggi sulla cultura della sicurezza che possano poi accompagnare gli utenti per tutta la vita attraverso percorsi, giochi a tema, filmati, cartoni animati e test di ogni genere. Nell’esplicazione del servizio le attività degli appartenenti alla Polizia Stradale saranno implementate dalla presenza e collaborazione dai dipendenti dell’Anas Spa, Ente proprietario della strada, nonché da personale sanitario appartenente alla Croce Rossa Italiana.

»

Leggi anche

Castelcivita. L’appello:” Aiutateci a raggiungere i nostri animali in montagna”

Castelcivita. Sorpresi dalla bufera di neve sono rimasti bloccati in montagna. Hanno dovuto abbandonare l’auto senza riuscire a r

A Sanza tratti in salvo 8 escursionisti bloccati sul Cervati a causa della neve

A Sanza recuperati otto escursionisti sul Cervati. Complessa operazione di recupero di escursionisti rimasti bloccati sulla vetta della

Interruzioni volontarie di gravidanza, Polichetti:” Al Ruggi diritti violati”

“Interruzioni volontarie di gravidanza, gestione inadeguata e diritti violati al Ruggi di Salerno”: la denuncia di Mario Po

Maltempo e allerta meteo: ecco le scuole chiuse nel Salernitano

Maltempo e temperature vicino allo zero: domani sarà un’altra giornata di maltempo su gran parte della provincia di Salerno. prorog