Con l’avvio della stagione turistica estiva, i Carabinieri dei Nas, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno realizzato una campagna di controlli. Effettuati negli stabilimenti balneari e relativi esercizi di ristorazione, bar e ulteriori servizi. In particolare, nelle aree costiere marittime e dei laghi. Ad oggi eseguiti 886 controlli.
I controlli nel salernitano
Sanzionati i legali responsabili di due distinti stabilimenti balneari. Entrambi con annessa attività di ristorazione, ubicati a Pontecagnano-Faiano. Gli stessi sono risultati interessati da carenze igienico-strutturali. In uno di essi, si è proceduto alla chiusura di un’area adibita abusivamente al lavaggio di materiale a contatto con gli alimenti. Mentre nell’altro sono state accertate violazioni alle disposizioni per il contenimento del Covid-19. Tra le quali la mancata sanificazione periodica. Complessivamente sono stati sequestrati kg. 35 di alimenti non tracciati, per un valore di 500 circa euro.