Piaggine. Le telecamere del programma domenicale di Mediaset “L’Arca di Noè”, in onda su Canale 5, approdano nel Cilento. Nello specifico è andata in onda la storia dal titolo “In mani affidabili”, dove è stato raccontato l’impegno dei carabinieri forestali coordinati dal comandante Ermenegildo Infante della stazione “Parco” di Valle dell’Angelo che si sono sostituiti ad una coppia di anziani coniugi in quarantena per accudire gli animali della loro fattoria a circa due chilometri dal paese. In queste settimane i carabinieri forestali hanno dato da mangiare a circa 15 animali, tra oche, galline, maialino e cani. Non solo operazioni clamorose, ma anche piccoli gesti solidali che si rivelano un grande aiuto per chi è in difficoltà. La coppia di coniugi, non sapendo cosa fare, ha chiesto aiuto ai carabinieri forestali, che prontamente hanno risposto all’appello. “Voi rimanete a casa e rispettate le restrizioni-ha dichiarato il comandante Infante-e noi badiamo ai vostri animali”. Una volta al giorno, il comandante con i suoi collaboratori, compatibilmente con le esigenze di servizio, si sono recati in campagna a sfamare cani e gli animali da cortile che erano chiusi in una stalla. Dopo tempo, i carabinieri forestali sono riusciti anche a conquistare la fiducia di Rex, il guardiano della fattoria. Sull’intervento dei militari dell’Arma è intervenuto anche il sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo. “Stiamo cercando-sottolinea il primo cittadino-in tutti i modi di agevolare l’attività delle aziende zootecniche, con i vigili urbani, i carabinieri, con i forestali, in particolare. Si cerca di dare-conclude Vairo- un supporto ai cittadini anche con i volontari della protezione civile”.