Pontecagnano Faiano. Alcune pattuglie del nucleo operativo del Coordinamento provinciale della Guardia rurale ausiliaria di Salerno (N.O.G.R.A.) da circa un mese sono impegnate nell’attività di monitoraggio di fiumi, torrenti e canali come richiesto dell’amministrazione comunale di Pontecagnano Faiano, nei comuni di Pontecagnano Faiano ma anche nei comuni limitrofi di Battipaglia e Bellizzi. L’operazione denominata (Fiumi puliti “Acqua è vita”) è quasi al termine. Le pattuglie sono composte da: Antonio Fortunato, coordinatore della vigilanza; Carmine Di Mauro, capozona responsabile del territorio comunale di Pontecagnano Faiano; Mauro Vuocolo, l’ispettore ambientale; Sabato Di Muro, il capozona principale, che ha diretto le operazioni sotto la supervisione del coordinatore provinciale Angelo Cautillo.
Nel corso dell’attività sono state riscontrate molte criticità. Al termine delle indagini, ad operazione terminata, tutto il materiale raccolto sarà inoltrato alle Autorità giudiziarie competenti affinché si possa mettere fine a questo disastro ambientale. Il servizio di monitoraggio fiumi e vigilanza proseguirà anche durante il periodo di Ferragosto. Verranno attenzionata anche altre zone del Sele e Tanagro.
Il N.O.G.R.A. ci tiene a precisare che c’è, per la salvaguardia dell’ambiente e non solo. Da sempre, vicini alle istituzioni ed ai cittadini, per il loro diritto ad una più sana vivibilità. “Vogliamo ringraziare l’amministrazione comunale per la fiducia riposta nella nostra associazione e tutti i proprietari dei terreni che ci hanno concesso il permesso per attraversare le loro proprietà in modo da raggiungere le sponde dei vari corsi d’acqua”.