Nocera Inferiore. Nuova operazione del nucleo guardie ambientali Accademia Kronos sezione provinciale di Salerno unitamente a personale del Parco Regionale del fiume Sarno. L’ennesima attività risale a seguito di una dettagliata segnalazione il personale dell’Ente parco veniva a conoscenza che nel territorio del comune di Nocera Inferiore in un’area a ridosso della sorgente del Rio Santa Marina, il titolare di una ditta aveva abbandonato sul suolo a poche decine di metri dalle acque del Rio Santa Marina ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Immediato il sopralluogo e la constatazione dei rifiuti abbandonati ma soprattutto dell’enorme danno arrecato all’ambiente ed a chi vive in quel territorio. Dopo i primi accertamenti che consentivano di accertare la presenza di guaine bituminose, inerti di origine edilizia, rifiuti ferrosi e plastici, barattoli e fusti di vernice, rotoli di lana di vetro e coinbendanti, materiali ed attrezzature per l’edilizia ormai obsolete e danneggiate dalla lunga esposizione alle intemperie, pneumatici esausti. il personale intervenuto, funzionari dell’Ente Parco e Guardi AK, dopo aver accertato che l’area interessata, circa 2000 metri quadri, oltre ad essere area parco era anche area demaniale, predisponevano una dettagliata denuncia da inviare all’attenzione dell’Autorità Giudiziaria per gli ulteriori accertamenti al fine di individuare i responsabili di tale degrado.