Maltempo, frane e smottamenti: Protezione civile a lavoro in Campania Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Montella, Montoro, Tramonti, Ravello, Polla, Giffoni, Giungano, Olevano sul Tusciano. Sono decine le segnalazioni di frane e smottamenti che stanno arrivando alla Sala operativa regionale della Protezione civile. Squadre di tecnici e di volontari sono impegnati in sopralluoghi e attività di supporto ai Comuni in diversi punti del territorio. Le situazioni più critiche in Costiera e nel salernitano: il direttore generale della Protezione civile, Italo Giulivo, è impegnato in una verifica tecnica con il Genio civile di Salerno a Tramonti e Ravello nella parte per attuare interventi urgenti di messa in sicurezza e mitigazione del rischio. A Ravello, in particolare, si punta a evitare che la frana si riversò sull’abitato sottostante e che il laghetto che si è formato nel corso della colata possa defluire a valle. Criticità anche alla foce di Lago Patria a Giugliano dove è in atto un intervento della Sma Campania coordinato dalla Sala operativa di Protezione civile della Regione Campania.

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]