Ottati. Frana del costone roccioso, ieri sera il sindaco Elio Guadagno ha tenuto una riunione con i militari della stazione carabinieri di Sant’Angelo a Fasanella, con i forestali della stazione carabinieri Parco ed i volontari dell’associazione nazionale carabinieri – nucleo protezione civile di Bellosguardo, per decidere le attività da mettere in campo per presidiare l’area e gli immobili evacuati al fine di evitare eventuali azioni di sciacallaggio. “L’occasione fa l’uomo ladro– ha dichiarato il primo cittadino- si chiede a tutti coloro che sono nella possibilità di buttare un occhio, scongiurando la beffa oltre al danno morale ed economico già subito dai nostri concittadini. Inoltre, chi può e vuole, un po’ di volontariato a presidio servirebbe come il pane“. Diciotto cittadini circa, sono ospitati in strutture ricettive del posto con costi a carico dell’Ente comunale. La Sp12 è chiusa dal cimitero di Ottati all’ingresso del parcheggio Don Ettore. “Ce la faremo, tutti insieme, con lo spirito di comunità e fratellanza che ci ha sempre contraddistinti in momenti difficili. Forza Ottati!“, conclude Guadagno. Questa mattina, con un intervento in somma urgenza finanziato dalla Regione Campania – Genio Civile di Salerno, si svolgeranno lavori di pulizia e bonifica dell’area, consentendo nel minor tempo possibile alle famiglie evacuate di rientrare nelle loro abitazioni e ai veicoli di transitare nuovamente.