Albanella. Liquami galleggianti e tanfo nel corso d’acqua La Cosa Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Albanella. Tutela dell’ambiente, se n’è parlato sabato in un incontro pubblico con il ministro Sergio Costa. Si è discusso dell’importanza della cultura di preservare il nostro territorio partendo dalla messa in atto di bune pratiche. Ma tanto ancora resta da fare perchè gli inquinatori proprio non vogliono rinunciare alla propria inciviltà. E’ il caso del fiume La Cosa da tempo ostaggio di incivili che vi sversano qualsiasi cosa. In questi giorni infatti, l’acqua è putrida. Sul ponte prima di Iscalonga basta affacciarsi, a parte la puzza insostenibile, per vedere galleggiare pezzi di merda. Si, chiamiamola con il proprio nome. Risultato di scarichi di reflui molto probabilmente provenienti da allevamenti. Sul lato destro del ponte (direzione Matinella) l’acqua è stagnante per l’ingente presenza di liquami. Inutile soffermarsi sul tanfo che inevitabilmente avvertono tutti gli automobilisti di passaggio dalla zona. Che dire grazie agli inquinatori che continuano a compromettere la salubrità dell’ambiente e la salute pubblica. L’auspicio è che ci siano più controlli per debellare un fenomeno che è diventato davvero insostenibile.

ponte la cosa 2

»

Leggi anche

Capaccio. Coalizione “Insieme 2024″:” 4 anni di amministrazione disastrosi”

Capaccio Paestum. “Questi ultimi quattro anni sono stati disastrosi. Non usa mezzi termini la nuova coalizione politica “In

Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa

Sapri. Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa. Il taglio del nastro è in programma venerdì 6 ottobre […

Albanella. Domani interruzione erogazione acqua: ecco dove

Albanella. Ancora un’interruzione dell’erogazione dell’acqua per la giornata di domani sulle zone servite dalla condo