Agropoli. Giuseppe, 13 anni, morì in bici: risarcimento per familiari Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Agropoli.  Morte del 13enne Giuseppe Tuccio: accordo transattivo per una somma di 250.000 euro  per  risarcimento del danno . L’accordo è stato siglato tra i familiari, il Comune e l’ex vice comandante all’epoca  dei vigili urbani, Carmine Di Biasi.  La Corte di Appello di Salerno, quale giudice del rinvio, aveva accolto lo scorso mese di febbraio  la domanda proposta dei familiari Vito TuccioSilvia Maria De Fatima e Paola Tuccio. Fu accertata dunque accertata la corresponsabilità di Carmine Di Biasi, all’epoca vicecomandante della polizia locale, e del Comune di Agropoli nella morte del giovane avvenuta nel 2007.

I FATTI E LE CONTESTAZIONI 

La tragedia si è consumata il primo ottobre del 2007 nel comune di Agropoli. Al dirigente della polizia locale si legge in sentenza è stato contestato di “aver dato disposizione in assenza di ordinanza dell’ente proprietario della strada, di installare in corrispondenza del civico N4 di via Difesa dossi artificiali rallentatori di velocità di larghezza inferiore a quella prevista. Ometteva inoltre di fare apporre la segnalazione del dosso. Al passaggio del dosso la bicicletta condotta dal minore Giuseppe Tuccio subiva una notevole accellerazione verticale che provocava la fuoriuscita della ruota anteriore dalle asole della forcella e la conseguente caduta in avanti del conducente”. A seguito della caduta il ragazzo è deceduto il 6 ottobre del 2007 all’ospedale San Luca.

L’ITER PROCESSUALE 

Nel 2012 la prima sentenza di condanna per Di Biasi e Comune. Nel 2015 l’ufficiale di polizia locale fu assolto per insussistenza del fatto. Nel 2017 la Corte di Cassazione su ricorso delle parti civili ha annullato la sentenza di secondo grado. Con atto di citazione i familiari chiesero il giudizio di rinvio per l’accertamento delle responsabilità riconosciute in sede civile e il conseguenziale risarcimento dei danni. “la morte del giovane avvenuta in giovanissima età, in maniera improvvisa e tragiche condizioni – si legge nella sentenza – ha sconvolto l’esistenza dei genitori e della piccola sorella provocando non solo un vuoto interiore ma anche il deterioramento delle loro relazioni con il mondo esterno”. 

»

Leggi anche

Uefa Futsal, il Città di Eboli cade contro l’Etoile

Eboli. Il Città di Eboli chiude all’ultimo posto il Girone A dell’Elitè Round di UEFA Futsal Champions League. Se ce [&he

Felitto. Vertenza Morena: familiari chiedono di predisporre transazione

Felitto. Indennità al vicesindaco Pasquale Morena: i chiarimenti del legale dei familiari Pierluigi Morena in merito alla sentenza del

Roccadaspide. Il Rotary Valle del Calore organizza “Buonasera Novecento”

Roccadaspide. Il Rotary Valle del Calore, presieduto dall’avvocato Mario Manzo, organizza un nuovo evento a carattere sociale e b