Mercato S.Severino. Videosorveglianza, ok centrale operativa e 40 telecamere Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Mercato San Severino. Il Comune ha presentato presso la Prefettura di Salerno il progetto denominato “Video City”, un progetto integrato per l’integrazione e l’ampliamento dell’attuale servizio già esistente. Il progetto è stato candidato nell’ambito del Piano Operativo Nazionale Legalità 2014 – 2020 e prevede la realizzazione di un unico sistema di controllo e videosorveglianza finalizzato alla interconnessione delle sale operative delle forze di polizia, al controllo del territorio e delle vie di comunicazione attraverso impianti di videosorveglianza.

Cosa prevede il progetto

Il progetto “Video City” prevede la realizzazione di una centrale operativa di videosorveglianza presso il comando di polizia municipale con terminali attivi presso le altre forze di polizia, la realizzazione di un Centro – Stella e l’installazione di 40 telecamere dislocate nelle 21 frazioni. Obiettivo strategico del progetto sarà il controllo dei punti di accesso al territorio comunale, delle aree in prossimità di uffici pubblici, scuole, spazi pubblici, strade ed incroci pericolosi e dei monumenti più rappresentativi, prevenendo atti di vandalismo, azioni con ricadute negative sulla qualità della vita e sulla coesione sociale e garantendo attività di prevenzione e contrasto al consumo ed allo spaccio di droga ed al tempo stesso la rilevazione di situazioni di pericolo per la sicurezza pubblica consentendo il pronto intervento delle forze di polizia.

Più sicurezza in città

Il sindaco Antonio Somma ha illustrato le aspettative dal progetto in termini di impatto sociale. “L’amministrazione comunale – afferma Somma – intende contribuire alla creazione di un contesto favorevole per quella che è la vita sociale ed economica del nostro territorio, ponendo la massima attenzione alle esigenze della popolazione e degli operatori economici in termini di sicurezza. Il progetto “Video City” va esattamente in questa direzione andando ad ampliare ed integrare il servizio già esistente sul territorio condividendone le impostazioni e le finalità. Ci attendiamo chiaramente – conclude il primo cittadino – l’eliminazione delle sacche di illegalità sul territorio, grazie ad un maggiore e più capillare controllo con riduzione degli atti vandalici e del degrado ambientale delle aree pubbliche, maggiore tutela e rispetto dei monumenti pubblici, salvaguardia del decoro degli spazi pubblici ed un ausilio ai sistemi di controllo del traffico”.

»

Leggi anche

Roccadaspide. All’Asd utilizzo Palazzetto dello sport: numerose attività previste

Roccadaspide. Palazzetto dello sport: l’amministrazione del sindaco Gabriele Iuliano accoglie la proposta per l’utilizzo de

[VIDEO] Turismo Cilento: incontro Fenailp Turismo e Albergatori di Palinuro

Palinuro. Al via il tour di incontri operativi che la Fenailp Turismo ha in programma nelle prossime settimane per confrontarsi,  [&he

Mercato S.Severino, viola sorveglianza speciale: 30enne in manette

Mercato San Severino. Il 19 settembre scorso, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia  di  Mercato  San  S