Albanella. Fiera di Sant’Anna: scatta il divieto per il 25 e 26 luglio, dalle 14 alle 24 di occupazione di suolo pubblico con banchi e baracche per la vendita di qualsiasi genere, in via Giovanni XXIII dall’intersezione con la rotatoria fino a quella con via Imperia e nella parte antistante e prospiciente le chiese di Sant’Anna e di San Gennaro. È consentita l’installazione di banchi di vendita del solo settore alimentare.
Negli stessi giorni è vietato installare banchi o baracche per la vendita di qualsiasi genere in piazza Sant’Anna e lungo i tratti delle Provinciali 11, 314 e 316, nonché sui marciapiedi di via Kennedy e Corso Europa, a distanza inferiore a 30 metri dal limite dell’intersezione rotatoria. Stesso divieto sui marciapiedi di via Giovanni XXIII dall’intersezione con via Sant’Anna e fino all’intersezione con via Delle Mimose. Sul lato sinistro di via Giovanni XXIII è vietato occupare anche il marciapiede.
Nei giorni in cui si tiene la Fiera di Sant’Anna vige il divieto, sulle aree pubbliche o aperte al pubblico, di utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro. Sulle aree pubbliche dove è consentita l’occupazione con banchi di vendita, la stessa può avvenire solo a condizione che venga lasciato uno spazio libero per il transito dei pedoni, tra il banco di vendita e il margine della carreggiata, che sia largo almeno tre metri. Resta in vigore, inoltre, il divieto di somministrazione di alcolici, superalcolici e altre bevande in contenitori di vetro. L’inosservanza è punita con multe che vanno da 25 a 500 euro, con pagamento in misura ridotta fissata a 50 euro.