L’associazione infatti, ha espresso all’amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Antonio Marra, la disponibilità per le attività di tutela e salvaguardia del Parco naturale la Foresta dal 1 luglio fino al 30 settembre rinnovabili, per la sorveglianza, il mantenimento dell’habitat naturale, l’organizzazione di gare, mostre, esposizioni, giornate ecologiche ed ogni altra manifestazione senza scopo di lucro. Il Comune ha accettato la proposta. “ Il Parco costituisce un bene di notevole interesse per la comunità, in ragione della destinazione e della fruibilità di pubblica utilità – dichiara Marra – pertanto è opportuno predisporre idonee azioni e servizi che ne garantiscono la corretta tenuta in maniera sempre più efficace ed efficiente la cura, la custodia, la manutenzione, nonché la massima fruibilità alla cittadinanza”.
Sarà quindi stipulato un accordo di collaborazione al fine dell’affidamento temporaneo in adozione del “Parco Naturale la Foresta” ubicato in via San Nicola, all’Associazione Nazionale di Volontariato Libera Caccia, rappresentata dal presidente Ettore Camera.