Albanella. E’ avvenuta questo pomeriggio la fase di reinserimento nell’Oasi di Bosco Camerine, di due piccoli amici animali feriti nelle settimane scorse ed oggi in buona salute. Sono stati liberati un gabbiano rimasto intrappolato in una lenza per la pesca con un amo conficcato al becco e poi lasciato morire legato ad un palo, ed un tasso investito. Entrambi gli animali sono stati curati presso il Cras di Napoli, il centro di recupero animali selvatici del dipartimento di medicina veterinaria e produzioni animali, nato nel 2010, presso il presidio ospedaliero veterinario dell’Asl Napoli 1 Centro. La liberazione del gabbiano e del tasso, è avvenuta in un ambiente idoneo al sostentamento naturale degli animali e di notevole valenza naturalistica. All’operazione, condotta dal referente dell’Oasi Bosco Camerine Piernazario Antelmi, hanno assistito il consigliere comunale con delega all’istruzione Antonella Maraio, i bambini e gli operatori del centro estivo che si sta svolgendo proprio nell’Oasi in questi giorni. Il Wwf opera in difesa dell’ambiente da oltre 50 anni ed è sceso in campo, in tante iniziative, a partire dalla difesa delle specie animali e vegetali.