Fiume Sarno, ieri blitz carabinieri. Costa:”Al setaccio Comuni inadempienti” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Agro nocerino sarnese. “Ringrazio le Procure di Nocera e Torre Annunziata e tutti i carabinieri che nella mattinata di ieri sono stati impegnati in una serie di controlli a tappeto negli uffici di numerosi comuni del bacino del fiume Sarno”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha commentato la notizia dell’avvio dei controlli, dalla mattinata odierna, da parte dei carabinieri del comando gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, Noe di Napoli e Salerno, su delega delle Procure della Repubblica presso i tribunali di Nocera e Torre Annunziata, nell’ambito delle indagini finalizzate ad accertare le cause e il grado dell’inquinamento del fiume Sarno.

Dopo la stretta sui controlli nelle aziende, dei mesi scorsi – ha continuato il ministro – ritengo sia doveroso controllare anche le amministrazioni pubbliche per fare luce sulle dinamiche che hanno reso inadempienti numerosi comuni dell’area Sarno nella depurazione delle acque reflue urbane. Se gli inquirenti riscontreranno responsabilità da parte di amministratori e funzionari – ha concluso il ministro – chi ha messo a rischio la salute dei cittadini e danneggiato gravemente l’ambiente farà i conti con la giustizia”.

 

»

Leggi anche

Natale 2023 ad Agropoli: al via raccolta proposte eventi

Agropoli. Un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la realizzazione di un cartellone di eventi per il Natale […

[VIDEO] Salerno, droga in carcere: sgominata associazione a delinquere

Salerno. Crack, cocaina e hashish nel quartiere Mercatello e nel carcere di Fuorni: 8 persone in carcere e una agli […]

Altavilla, canone idrico 2021: 374 cittadini morosi

Altavilla Silentina. Sono 374 i cittadini morosi che non hanno corrisposto i versamenti del canone idrico per l’annualità 2021: