Da Baronissi ai confini Ucraina per salvare 42 profughi Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

E’ partito questa mattina alle quattro da Baronissi, dalla sede dell’associazione “Il Punto”, il pullman organizzato dal Comune di Baronissi diretto a Medyka (Polonia) paese alla frontiera polacca a 70 Km da Leopoli (Ucraina).
Nella giornata di domani saliranno a bordo quarantadue profughi, donne e bimbi, che saranno poi ospitati da connazionali residenti o domiciliati a Baronissi o in comuni limitrofi.
L’appuntamento con i profughi ucraini è fissato domani, martedì, alla chiesa dei Santi Apostoli a Medyka. ” A bordo, oltre gli autisti, ci sono un’infermiera ed un’interprete, tutti volontari della associazione Il Punto che ha curato – spiega il sindaco Gianfranco Valiante –  insieme a tante altre organizzazioni di Baronissi, la raccolta solidale. Il pullman trasporta, nel suo viaggio di andata, abbigliamento termico, farmaci e sanitari, generi alimentari in scatola: tutto diretto ai soldati e ai volontari ucraini in guerra, a difesa del loro Paese.
Con l’occasione ringrazio i tanti concittadini che hanno consentito grande raccolta di materiale di ogni genere: segno di solidarietà vera e concreta”.

»

Leggi anche

Albanella. Premiati Adriano Antico e Iannoto Caterina: diploma miglior tabaccai

Albanella. Ci sono due albanellesi tra i premiati a livello nazionale quali miglior tabaccai dell’anno. Si tratta di Adriano Anti

Capaccio, canone fogna e depurazione: oltre 3000 i morosi

Capaccio Paestum. Canone fogna e depurazione: approvata una lista di carico compilata dal settore competente dell’Ufficio Tributi, co

Torre Orsaia. Ritrovato senza vita Francesco Nappi

È stato ritrovato senza vita Francesco Nappi, detto Ciccio. Da oltre due giorni si erano perse le tracce dell’87enne che […]