Piaggine, servizio anti incendio boschivo: chieste 3 unità sul territorio Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

La richiesta inoltrata alla comunità montana Calore Salernitano

Piaggine. Reclutamento di tre operai aggiuntivi da inserire nel progetti di lotta attiva anti incendio boschivo 2024 nel periodo luglio-settembre: a chiederlo alla comunità montana Calore Salernitano è il Comune, guidato dal sindaco Renato Pizzolante.

La comunità montana ha comunicato le scelte operative adottate per il progetto agli enti che ne fanno parte, chiedendo loro di indicare l’eventuale utilizzazione di una dotazione di manodopera esterna aggiuntiva da utilizzare per il potenziamento dello stesso. Il progetto dell’ente montano prevede già l’utilizzo di 42 operai da reclutare con contratto di somministrazione lavoro, che saranno inseriti insieme ad altri dipendenti forestali nella struttura organizzativa del Servizio antincendio. La stessa prevede diverse postazioni territoriali coordinate dalla sede centrale dell’ente. L’utilizzo degli operai è stabilito per due mesi, dal 15 luglio al 15 settembre.

Il personale aggiuntivo servirà ad avere una disponibilità protettiva maggiorata. Il costo per la retribuzione e gli oneri riflessi di ogni operaio, calcolato nella cifra di 4.800 euro, viene assunto a carico del bilancio del Comune di Piaggine. L’ente ha demandato al responsabile dell’Ufficio Tecnico di procedere agli adempimenti connessi all’atto.

 

»

Leggi anche

Polla, comportamenti irresponsabili: stop accesso ponte di ferro rete fognaria

Polla. Comportamenti irresponsabili, presumibilmente da parte di giovani minorenni, che hanno portato al divieto di accesso al ponte di

Eboli, crollo muro sottopasso ferroviario: al via lavori sistemazione

Eboli. Sono iniziati questa mattina i lavori di sistemazione di via Scocozza, importante arteria di collegamento nel Comune di Eboli. [

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h