Castel San Lorenzo, via libera al progetto per il centro anziani Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Previsti 14 posti letto e servizio diurno per indigenti che non necessitano di posto letto

Castel San Lorenzo. Gestione del centro anziani in via Tommasini: il consiglio comunale ha approvato, nella seduta di ieri pomeriggio, il progetto di finanza proposto dalla cooperativa sociale Aps. 

In precedenza, il Comune retto dal sindaco Giuseppe Scorza aveva invitato gli operatore di settore a manifestare il proprio interesse per la gestione del centro ospitato nell’edificio Capo. “La Asp – ha dichiarato il primo cittadino – ha presentato all’ente un progetto di finanza per la gestione del servizio, che punta a risolvere anche alcune criticità strutturali. Lo stesso, approvato dall’ente e con il benestare del revisore dei conti, sarà ora messo a bando per individuare il concessionario“.

SERVIZI AL TERRITORIO E BENEFICI PER IL COMUNE 

A illustrare il progetto è stato il responsabile tecnico comunale, Vito Brenca. “Dalla gestione del centro anziani – ha spiegato – il Comune di Castel San Lorenzo guadagnerà sia in termini di servizi alla persona che economici. All’interno della struttura sono previsti quattordici posti letto per anziani, di cui uno riservato all’ente comunale per venire incontro alle esigenze di persone indigenti e che sarà comunque a carico del concessionario. È previsto, nel caso si liberasse il secondo piano dell’edificio, anche un ampliamento del centro con altri posti letto. La concessione ha durata ventennale e, a partire dal quinto anno, al Comune verrà corrisposto un canone annuo di 4.000 euro. Nei primi cinque anni, invece, il canone verrà impiegato dal concessionario per la realizzazione di interventi di adeguamento della struttura, stimati in circa 21.000 euro. Si tratta di un progetto che coinvolge anche i comuni limitrofi di Corleto Monforte, Canfora e Roscigno. Il centro offrirà anche servizio diurno per indigenti che non necessitano del posto letto, anche questo a carico del soggetto gestore, così come gli eventuali rischi correlati alla gestione del servizio“. 

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]