Bellosguardo. Riapprovato dal Comune di Bellosguardo il progetto definitivo dei lavori di rifunzionalizzazione di immobili da destinare all’integrazione e all’inclusione sociale e lavorativa dei migranti vittime di caporalato e a rischio di coinvolgimento nei relativi circuiti. L’idea è quella di creare impianti di lavorazione e produzione di prodotti caseari, da forno e trasformazione sottoli nel comune di Bellosguardo.
L’importo complessivo è 1.300.000 euro. Il progetto è destinato alle aree a rischio di spopolamento e a quelle già interessate dal fenomeno, nell’ambito delle iniziative correlate al sistema di accoglienza e integrazione, e comprende anche le quote per acquisto di immobili da destinare allo scopo. Il progetto sarà realizzato dal Comune di Bellosguardo e finanziato a valere sul fondo del Ministero dell’Interno destinato all’attuazione del protocollo d’intesa “Nuovi interventi per il rafforzamento della legalità, della sicurezza e della coesione sociale in Campania.