Bellosguardo, l’associazione Remain festeggia un anno di attività e impegno Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Attraverso l'organizzazione di eventi culturali, innovativi e sociali, l'associazione ha acceso i riflettori sulla Valle del Calore ed Alburni

Bellosguardo.  Nata nel 2023 con l’intento di dare una nuova spinta alla vita sociale nel post- Covid, l’associazione Remain ha raggiunto traguardi significativi nel suo primo anno di attività. L’associazione non si limita a rappresentare Bellosguardo, ma abbraccia l’intera Valle del Calore ed Alburni sotto il motto “Rimanere per un domani migliore”.

Un territorio ricco di potenzialità

Con la ferma convinzione che il territorio offra un immenso patrimonio inesplorato, Remain si è dedicata a far conoscere e valorizzare le sue potenzialità. Attraverso l’organizzazione di eventi culturali, innovativi e sociali, l’associazione ha acceso i riflettori sulla Valle del Calore ed Alburni, stimolando il coinvolgimento attivo della comunità.

Food Experience Festival: un successo che si rinnova

Fiore all’occhiello di Remain è il Food Experience Festival, giunto alla sua seconda edizione. Forte del grande successo riscosso nel primo anno, l’organizzazione è stata ampliata, affrontando un tema di ancora maggiore interesse per il territorio: l’agricoltura e i cambiamenti climatici. L’evento ha ospitato produttori locali e non, creando una rete di scambio di esperienze e conoscenze. Il Festival si è configurato come una vetrina d’eccezione per il know-how e la tenacia di chi ha scelto di rimanere e di investire nel futuro della Valle del Calore ed Alburni.

Convegni per un confronto costruttivo

All’interno del Food Experience Festival, Remain organizza convegni con professionisti del settore per approfondire tematiche cruciali per il territorio. Tra i convegni di maggior successo ricordiamo “Semi di futuro” dello scorso anno e “Terra Ferma” che si terrà anche in questa edizione. Questi incontri rappresentano un’importante occasione di confronto e di scambio di idee per trovare soluzioni concrete alle sfide che la Valle del Calore ed Alburni si trova ad affrontare.

Un impegno per il futuro

L’associazione Remain guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, pronta a proseguire il suo percorso di valorizzazione del territorio e di promozione del benessere della comunità. I successi ottenuti nel primo anno sono un segno tangibile dell’impegno profuso e della sinergia creata con le realtà locali. Remain invita tutti a unirsi a questo progetto di crescita e di rinascita, per costruire insieme un domani migliore per la Valle del Calore ed Alburni.

 

»

Leggi anche

Casalbuono, lieve scossa sismica registrata dall’INGV

Casalbuono. Terremoto con epicentro sul territorio, a 6 chilometri dal capoluogo. Lo riporta la Sala Sismica dell’Ingv. Il sisma è [

Altavilla, aperte le iscrizioni al centro estivo 2024

Altavilla Silentina. Aperte le iscrizioni al centro estivo 2024. Dal 24 giugno al 12 luglio prossimo, quest’anno ben tre settimane, [

Serre. Evelyn Grieco, campionessa di barrel racing e di pole bending

Serre. La 17enne Evelyn Grieco ha partecipato al Campionato Europeo 2024 di Barrel Racing e di Pole Bending, disputato presso […

A Eboli oltre 14 milioni di euro dai fondi Prius

Eboli rafforza il suo ruolo di città “polo”, punto di riferimento di un territorio vasto che abbraccia significativi comun