Aquara. Incendio distrugge abitazione: avviata raccolta fondi Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Aquara. Incendio distrugge abitazione: avviata una raccolta fondi per aiutare il proprietario. 
Il devastante incendio si è sviluppato ieri sera, presumibilmente intorno alle 19,  e ha devastato un’abitazione privata di proprietà di Raffaele Marino 66enne. I danni maggiori si sono registrati nella cucina, da dove presumibilmente è partito il rogo. Ma i danno hanno interessato tutta la casa. L’ipotesi è che l’incendio sia partito dal camino: una scintilla avrebbe innescato le fiamme.
L’uomo quando è partito l’incendio si trovava fuori per partecipare ad una processione  
L’abitazione devastata dalle fiamme è situata in un’area periferica del Comune in località Masusano lungo la strada,  che congiunge il paese con la frazione di Mainardi. Marino si era recato in paese per partecipare alla processione per la consegna della Croce del Giubileo dei giovani arrivata da Sant’Angelo e consegnata ad Aquara. Mentre era in paese è stato avvisato che fuoriusciva del fumo dal  tetto.  E’ riuscito a salvare la sua cagnolina. Sul posto i vigili del fuoco. L’incendio ha reso al momento  totalmente inagibile l’immobile. Una tragedia che ha colpito l’uomo che già,  nel mese di dicembre,  era stato fortemente segnato dalla morte della moglie avvenuta pochi giorni prima di natale.
Vicinanza anche dall’amministrazione comunale e dall’Uncem 
Dall’amministrazione del sindaco Antonio Marino la vicinanza all’ex operaio forestale. ” Come amministrazione – spiega il consigliere Enzo Luciano – siamo vicini a Raffaele e cercheremo di sostenerlo anche con un contributo”. Luciano presidente regionale dell’Uncem assicura il proprio impegno per un sostegno da destinare alla vittima dell’incendio attraverso l’Ente Federale Forestale della Comunità montana Calore Salernitano. ” Proporrò di riconoscergli – evidenzia Luciano – come ex forestale della comunità montana un contributo solidale attraverso l’Ente bilaterale forestale che è una sorta di Cassa mutua” .
La raccolta fondi 
A lanciare un appello con l’avvio di  una raccolta fondi è il consigliere comunale, Franco Martino:  ” E’  con il cuore pesante che mi rivolgo a voi, invocando il senso di solidarietà che sempre ha caratterizzato la nostra comunità. Sono stati distrutti i beni di questa famiglia, lasciando i nostri concittadini già vulnerabili a causa di un recente lutto, in una condizione di grande difficoltà. In questo momento di sofferenza, è urgente il nostro aiuto, ogni contributo è fondamentale per aiutare chi ha perso tanto e per risollevare insieme la speranza nel cuore di chi è stato colpito da questa tragedia”.
Per le donazioni 
Le donazioni si possono fare tramite bonifico bancario al seguente iban IT 39Q0 8342 7605 0001 0100 13762 Intestato a Marino Pasqualino
»

Leggi anche

Nel Salernitano è emergenza medici di base soprattutto nei comuni delle aree interne

M5S, Cammarano: “Emergenza medici di medicina generale in provincia di Salerno, la Regione intervenga” “La provincia di Salerno s

A Campagna celebrato anniversario morte Giovanni Palatucci

Oggi ricorre l’80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d’oro al merito civile, martire della Polizia di Stato

La Biblioteca di Albanella, Nicola Vernieri, nel Sistema bibliotecario nazionale

La Biblioteca di Albanella fa parte del Sistema Bibliotecario Nazionale sotto la supervisione della Biblioteca Nazionale Centrale di Na

Botteghe della comunità, Auricchio:” Opportuno prevedere anche prelievi ematici”

Il Presidente dell’Ass. Aree Interne del Cilento Interno, nonché vicesindaco del Comune di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha scri