Maltempo, danni coltivazioni nocciola Igp Giffoni: “Stato di calamità” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

La richiesta del sindaco Munno a comunità montana e Regione Campania

Giffoni Sei Casali. Le condizioni atmosferiche avverse delle scorse ore hanno fortemente danneggiato i noccioleti di Giffoni Sei Casali e del comprensorio dei Picentini, mettendo in serio rischio la raccolta 2022. A tal proposito, il sindaco di Giffoni Sei Casali, Francesco Munno, porterà la questione all’attenzione della giunta comunale e del consiglio della Comunità Montana in programma il prossimo lunedì, per chiedere alla Regione Campania lo stato di calamità naturale per gli eventi eccezionali e le avversità atmosferiche di queste ore. “È dovere di ogni buon amministratore dare risposte serie e concrete ai propri cittadini e nello specifico agli imprenditori che hanno subito forti danni alle colture. Servono risposte serie e concrete per sostenere i tanti imprenditori agricoli del settore. La nocciola IGP di Giffoni è un patrimonio che va tutelato, protetto e valorizzato“, afferma il primo cittadino.

»

Leggi anche

Postiglione. Scoperta discarica di amianto ed altri rifiuti

Postiglione. Lastre di amianto e rifiuti di varia tipologia  abbandonati lungo la statale 19. A denunciare la discarica abusiva di [&h

Battipaglia. Continuano abbattimenti manufatti lottizzazione abusiva a Lago

Battipaglia. Proseguono le demolizioni delle case abusive sul litorale battipagliese, con acquisizione al patrimonio indisponibile dell

Alto Sele: prete lascia la parrocchia per una donna

Prete “fugge” con la parrocchiana, abbandonati chiesa e fedeli. Ha destato molto scalpore, in un paese dell’Alto Sele, l’addio