Trasferimento rifiuti a Persano: “Solo falsità e populismo” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

La replica della Provincia di Salerno contro alcuni attacchi politici al presidente Strianese

Trasferimento dei rifiuti tunisini a Persano: le precisazioni della Provincia di Salerno. 
” Sui giornali di oggi abbiamo letto stupefatti le dichiarazioni di qualche esponente politico che dimostrano tanta irresponsabilità e poco garbo istituzionale. L’ordinanza del Presidente della Provincia Michele Strianese è l’epilogo proprio di un percorso di confronto e dialogo istituzionale che è stato coordinato dal Prefetto di Salerno Francesco Russo, che ringraziamo infinitamente per il lavoro svolto e l’impegno profuso in merito. Sotto la sua direzione, infatti, si sono svolte presso la Prefettura di Salerno varie riunioni, cui hanno partecipato la Procura di Potenza – si legge in una nota della Provincia –  la Questura di Salerno, la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Eda Salerno, i Comuni di Serre, Campagna, Eboli, Altavilla Silentina, Battipaglia, la Guardia di Finanza, i Carabinieri.
Dunque sono assolutamente false e strumentali le accuse di “imporre decisioni senza negoziarle”. La conferma della idoneità del sito di Persano e della non pericolosità dei rifiuti in questione, scaturiscono anch’esse dalla condivisione di una procedura cui hanno partecipato anche i tecnici dell’Arpac, i Vigili del Fuoco, il CTU della Procura di Potenza.
Insomma, l’ordinanza della Provincia è il naturale sbocco di un procedimento seguito passo dopo passo dall’autorità giudiziaria e definito dopo le necessarie e dovute verifiche tecniche ed ambientali che hanno garantito totalmente sulla non pericolosità dei rifiuti e sulla idoneità del sito di Persano, proprio al fine di tutelare in primis la salute pubblica e la salubrità degli ambienti e dei territori interessati.
La Provincia si è pronunciata, dunque, solo a seguito di quanto stabilito dal tavolo istituzionale appositamente riunitosi e lo ha fatto nel massimo rispetto di tutte le istituzioni presenti al tavolo, dei Sindaci e dei territori che tutti noi ci siamo impegnati a tutelare da ogni punto di vista, proprio perchè abbiamo come obiettivo prioritario di non creare alcun danno ambientale ai territori della Piana del Sele. Il senso di responsabilità, il rispetto per i ruoli istituzionali, l’amore per l’intero territorio salernitano, per il quale combattiamo profondamente ogni giorno, sono i principi ed i valori che conducono sempre la nostra azione amministrativa e che qualcuno, invece, ha totalmente dimenticato, preferendo strumentalmente soffiare sul fuoco del populismo ed avere qualche like in più sul proprio account social”.

»

Leggi anche

Roccadaspide. All’Asd utilizzo Palazzetto dello sport: numerose attività previste

Roccadaspide. Palazzetto dello sport: l’amministrazione del sindaco Gabriele Iuliano accoglie la proposta per l’utilizzo de

[VIDEO] Turismo Cilento: incontro Fenailp Turismo e Albergatori di Palinuro

Palinuro. Al via il tour di incontri operativi che la Fenailp Turismo ha in programma nelle prossime settimane per confrontarsi,  [&he

Mercato S.Severino, viola sorveglianza speciale: 30enne in manette

Mercato San Severino. Il 19 settembre scorso, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia  di  Mercato  San  S