A Giffoni Sei Casali convegno su fibromialgia e malattie rare Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Evento voluto dal sindaco Francesco Munno per sensibilizzare l'opinione pubblica su fibromialgia e malattie rare

Giffoni Sei Casali. Al via l’incontro pubblico su fibromialgia e malattie rare dal titolo: “La rarità non è diversità, ma unicità da valorizzare. Mai rari, ma unici.”

L’evento si terrà giovedì 16 maggio alle 18,30 nell’aula consiliare di Giffoni Sei Casali.

Un evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Munno per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla fibromialgia, una malattia che ancora oggi viene troppo spesso trascurata, ma che purtroppo colpisce circa 3 milioni di Italiani, con prevalenza di donne e sulle malattie rare che rappresentano una condizione difficilissima per chi le vive, una lotta, a volte, contro un fantasma senza nome.

Al convegno prenderanno parte: Francesco Munno, sindaco di Giffoni Sei Casali; Rosaria De Vitiis, referente Cfu Italia Odv-Campania; Lella Lembo, operatore di bioginnastica; Lucia Marotta, presidente nazionale Animass.odv; Paolo Moscato, medico reumatologo – Uoc di reumatologia ospedale Ruggi; Antonella Maisto, referente aziendale per le malattie rare – Aou di Salerno; Salvatore Troisi, dirigente referente di alta specialità per le patologie della superficie oculare Aou di Salerno; Carmen Plaitano, dirigente medico – Uoc di Oculistica – Aou di Salerno; Maurizio Pintore, responsabile Uod terapia del dolore – Asl di Salerno.

A seguire l’inaugurazione dello sportello informativo per la fibromialgia presso la biblioteca comunale e della panchina viola in Piazza Giovanni Paolo II.

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]