Salerno, Codacons: “Quartiere Carmine nel degrado, serve intervento” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Marchetti: “ Adesso il pericolo per i cittadini è cresciuto in maniera esponenziale”

Salerno. Il Codacons denuncia ancora una volta la situazione di degrado nel quartiere Carmine:  “Migliaia di alberi non potati, erbacce di ogni specie ovunque e sempre più blatte e topi”. 

Matteo Marchetti, presidente regionale  del Codacons Campania dichiara :“Più volte abbiamo segnalato e denunciato nel corso degli anni anche alla Procura la situazione sul verde pubblico a Salerno, adesso però il degrado ed il pericolo per i cittadini è cresciuto in maniera esponenziale. L’amministrazione comunale ogni anno è sollecitata ad intervenire, ma la situazione peggiora di giorno in giorno. E’ necessario che sia il Prefetto di Salerno a farsi carico dei problemi in assenza dell’Amministrazione? La documentazione fotografica parla chiaro”. 

Continua Marchetti:Pensiamo solo a cosa può accadere in caso di fenomeni climatici ormai sempre più irruenti, ma il comune sta a guardare. Ricordo quando un albero a via Vinciprova cadde dividendo la strada in due. Il reato ipotizzabile è il 328  che prevede che il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuti un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblico o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni, quindi se sono previste punizioni per azioni od omissioni penalmente rilevanti, perché queste non vengono contrastate sino ad arrivare alle giuste condanne?

Conclude Marchetti: “A questo va aggiunta la situazione traffico nella nostra città, che ormai è allo stremo senza che nessuno si preoccupi o faccia qualcosa. Quotidianamente assistiamo al parcheggio che con un eufemismo chiamiamo selvaggio. Strade di importanza vitale, come Via Carmine, Via Vernieri, Via Schipa, Via dei Principati, senza citare tutte le traverse laterali, poi Via Roma, Via Lungomare tutta, fino a Mercatello ed oltre, non dimenticando le vie parallele al Lungomare, ma interne. Insomma, tutta la città sopporta uno stato di abbandono che avvilisce sempre più i cittadini”. 

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]