FilandAut 2025: a Salerno focus su autismo e inclusione Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Neurodiversità e autismo: il convegno che traccia nuove prospettive per il futuro

Salerno. Il mondo silenzioso e complesso dell’autismo sarà al centro della IX edizione di FilandAut, l’importante convegno scientifico dal titolo “La Neurodiversità e i Disturbi dello Spettro Autistico”, che si terrà giovedì 3 aprile 2025 presso la Sala Convegni del Polo Sanitario La Filanda di Sarno.

Diretto dai dottori Romeo Barbato e Simone Zulli, l’evento si propone come un’occasione di confronto tra esperti, medici e professionisti del settore, per approfondire le diverse prospettive della neurodiversità e analizzarne il valore nella società contemporanea. Tra i temi principali: l’impatto dello spettro autistico, le strategie riabilitative innovative, le soluzioni in ambito scolastico e lavorativo, nonché l’aspetto emotivo legato all’inclusione.

Quale futuro per le persone autistiche? Questa è la domanda chiave su cui si concentrerà il dibattito. «È fondamentale garantire continuità ai percorsi riabilitativi e abilitativi oltre l’età scolare, favorendo l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale» – sottolinea il dottor Barbato.

A fare eco, le parole di Zulli: «Personalizzare le terapie e individuare strumenti operativi adeguati è essenziale per rendere gli interventi più efficaci e inclusivi».

L’evento avrà inizio alle 9 con i saluti istituzionali di Leonida Renzullo, amministratore unico del Polo Sanitario La Filanda, e proseguirà fino alle 13.30. Un appuntamento di grande rilevanza per chiunque voglia contribuire alla costruzione di una società più equa e attenta ai bisogni delle persone autistiche.

»

Leggi anche

Capaccio. Brutto incidente sulla Statale 18: 6 feriti

Capaccio Paestum. Ancora un incidente stradale sulla strada statale 18: sei i feriti trasportati in ospedale.  E’ accaduto quest

Campania, Scuola Viva in cantiere: al via le richieste di fondi  

Campania. La Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche giovanili ha approvato l’Avviso della se

Vallo della Lucania, “Turismo delle Radici”: esplorare le esperienze migratorie

Vallo della Lucania si prepara ad accogliere un evento culturale di grande valore simbolico e sociale: lunedì 7 aprile, alle […

Coldiretti, fragole spagnole nei punti vendita italiani: “Attenti alle etichette”

Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand [&hell