Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: Volotea prima compagnia aerea ad annunciare voli Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Quattro le rotte annunciate: due partiranno da luglio e due da settembre

Pontecagnano Faiano. È Volotea la prima compagnia aerea ad annunciare voli diretta dall’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Quattro le destinazioni, per un totale di otto voli settimanali. Due rotte, quelle per Nantes e Cagliari, partiranno da luglio 2024 (la prima l’11 e la seconda dal 13), il mercoledì e il sabato. Quindi Catania e Verona, dal 2 settembre, con operativo tutto l’anno il lunedì e il venerdì.

Il vettore è la prima compagnia aerea ad annunciare i collegamenti dal nuovo aeroporto campano, a conferma della collaborazione sinergica con Gesac e dello stretto legame con la regione.

Già presente a Napoli dal 2013, la compagnia conferma l’importanza strategica della Campania nei propri piani di sviluppo, a supporto dell’economia locale attraverso l’incremento del flusso di turisti incoming: grazie ai collegamenti alla volta di Cagliari, Nantes, Catania e Verona, il vettore accorcia le distanze tra una delle costiere più desiderate e iconiche e il resto d’Europa.

Siamo molto orgogliosi di annunciare, per primi, l’inizio della nostra attività presso l’aeroporto Salerno-Costa D’Amalfi – ha dichiarato Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea – L’avvio delle operazioni dallo scalo salernitano rappresenta un momento importante per la regione e per Volotea, e ci consentirà di ampliare ulteriormente la nostra offerta sul territorio. Infatti, ai 23 collegamenti già disponibili da Capodichino, da oggi siamo in grado di offrire 4 nuove rotte da Salerno, che consentiranno ai tanti turisti italiani ed europei di scoprire l’incantevole costiera amalfitana ma non solo. Questo annuncio ribadisce nuovamente l’importanza della Campania nei nostri progetti futuri di crescita”.

L’Italia è il secondo mercato per Volotea e nel 2024, la compagnia aumenterà del 16% la sua capacità, offrendo, nel Paese, 4,5 milioni di posti, attivando nuove rotte, ma anche aprendo la sua ottava base italiana a Bari.

»

Leggi anche

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h

[VIDEO] Agropoli, rigenerazione urbana centro città: posa prima pietra

Agropoli. Al via i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città con vial

Capaccio. Colpo al bar tabacchi: ladri in fuga

Capaccio Paestum. Ladri in azione ai danni di un bar tabacchi in una stazione di servizio. I malviventi sono stati […]