Salernitana, chi sono i migliori marcatori della storia dei granata: la top 10 Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

calcio

Quest’anno la Salernitana si trova in Serie B dopo la retrocessione della scorsa stagione. Il campionato passato, infatti, è stato molto difficile per i campani, che non sono riusciti a guadagnarsi la salvezza. Adesso, quindi, l’obiettivo è tornare quanto prima in A, dove negli anni ha dimostrato di poter fare bene, anche grazie al contributo di alcuni giocatori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club. L’occasione potrebbe esserci già quest’anno, dal momento che i granata sono tra i favoriti per gli analisti i bookmakers più popolari.

La storia della Salernitana

Come si può vedere nell’approfondimento pubblicato dal sito di scommesse sullo sport di Betway, la Salernitana non sarà una delle squadre più tifate al mondo, ma la sua importanza all’interno del panorama calcistico italiano non viene meno, poiché rappresenta a tutti gli effetti una delle piazze più calde del calcio italiano.

La sua storia inizia nel 1919, quando venne fondata l’Unione Sportiva Salernitana su iniziativa di un gruppo di soci guidati da Matteo Schiavone. La società, inizialmente concepita come polisportiva, comprendeva diverse discipline oltre al calcio, tra cui atletica, ciclismo, nuoto, canottaggio, lotta, pugilato e podismo.

Oltre un secolo di storia in cui è cambiato molto per il club granata, passato da tre rifondazioni: la prima nel 1927, attraverso una fusione tra Salernitanaudax, Campania e Libertas; la seconda nel 2005, dopo essere stata radiata dal professionismo per inadempienze finanziarie; e nel 2011, quando, rinata con Claudio Lotito e Marco Mezzaroma, il club ripartì dalla Serie D come Salerno Calcio da cui iniziò poi la risalita verso il ritorno nel massimo campionato sotto la presidenza di Danilo Iervolino.

I migliori marcatori del club granata: la top 10

Negli anni, la Salernitana ha visto passare tra le sue fila numerosi giocatori di talento, in grado di distinguersi sia in campo che fuori con il loro comportamento rispettoso verso la propria tifoseria. Tra questi, ci sono anche diversi attaccanti, capaci di realizzare gol a raffica scrivendo il proprio nome nella storia del club campano. Vediamo quindi quali sono i dieci migliori marcatori della storia dei granata.

  1. Vincenzo Margiotta

In decima posizione troviamo Vincenzo Margiotta, che nella sua esperienza con la Salernitana ha segnato 28 gol. Margiotta è stato uno dei primi grandi attaccanti del club e, nonostante siano passati più di cinquant’anni, è ancora uno dei beniamini della tifoseria granata.

  1. Milan Djuric

Nona posizione per Milan Djuric, oggi al Monza. Il centravanti bosniaco ha passato quattro stagioni a Salerno, segnando 29 gol.

  1. Fabio Vignaroli

Dopodiché, troviamo Fabio Vignaroli, che ha realizzato 30 gol. Vignaroli è stato un attaccante versatile, capace di giocare in diverse posizioni offensive. La sua capacità di adattarsi e di segnare gol importanti lo ha reso un elemento chiave per il club dal 2000 al 2003.

  1. Emanuele Ferraro

Settimo posto per Emanuele Ferraro, alla Salernitana dal 2005 al 2010 con nel mezzo una parentesi in prestito al Piacenza. In questa sua esperienza, l’ex attaccante siciliano ha segnato 32 gol per i campani, guadagnandosi così l’affetto da parte dei propri tifosi.

  1. Massimo Coda

Sesto Massimo Coda, che ha segnato 33 gol in 85 presenze ai tempi della sua parentesi alla Salernitana. Coda è conosciuto per la sua forza fisica e la sua abilità nel gioco aereo e ancora oggi riesce a ritagliarsi uno spazio importante all’interno delle squadre per cui gioca.

  1. Marco Di Vaio

Poi troviamo uno degli attaccanti più prolifici della sua generazione, Marco Di Vaio. Con Di Napoli, ha rappresentato una delle migliori coppie offensive della storia del club granata e anche lui, come Coda, ha segnato 33 gol. La quinta posizione è soltanto perché li ha segnati in meno partite rispetto all’attuale attaccante della Sampdoria, soltanto 71.

  1. Antonio Giorgetti

A ridosso del podio troviamo Antonio Giorgetti, uno dei big del passato della Salernitana. La sua carriera si è svolta in un’epoca diversa, ma il suo contributo al club è stato fondamentale. Giorgetti è ricordato come uno dei pionieri del calcio granata segnando 34 gol.

  1. Arturo Di Napoli

Al terzo posto c’è Arturo Di Napoli, che ha segnato 35 gol con la maglia granata. Conosciuto per la sua tecnica raffinata e il suo fiuto per il gol, Di Napoli è stato un punto di riferimento per l’attacco della squadra campana durante la sua permanenza nel club.

  1. David Di Michele

Arriviamo quindi a David Di Michele, altro nome che risuona forte nella storia della Salernitana. Con 48 gol, l’attaccante laziale ha dimostrato di essere un giocatore versatile e letale sotto porta. La sua carriera con la Salernitana è stata caratterizzata da momenti di grande spettacolo con le sue giocate e gol decisivi.

  1. Giovanni Pisano

Infine, in prima posizione c’è Giovanni Pisano, che con i suoi 61 gol si guadagna il titolo di miglior marcatore di tutti i tempi della Salernitana.

 

»

Leggi anche

Agropoli. FdI:” Elvira Serra passa dagli attacchi alla corte di Mutalipassi”

Agropoli. “È arrivata domenica l’ufficialità da parte del sindaco Mutalipassi dell’ingresso in giunta di Elvira Serra e della n

Tramonti. Estorce denaro a un suo conoscente: arrestato

Tramonti. Estorce denaro a un suo conoscente: arrestato. I Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto. il 10 gennaio,  all̵

Castelcivita. L’appello:” Aiutateci a raggiungere i nostri animali in montagna”

Castelcivita. Sorpresi dalla bufera di neve sono rimasti bloccati in montagna. Hanno dovuto abbandonare l’auto senza riuscire a r

A Sanza tratti in salvo 8 escursionisti bloccati sul Cervati a causa della neve

A Sanza recuperati otto escursionisti sul Cervati. Complessa operazione di recupero di escursionisti rimasti bloccati sulla vetta della