Roccadaspide. “L’albero in via Marconi è marcio e va eradicato. L’area è stata messa in sicurezza e l’amministrazione si muoverà secondo quanto previsto dalla normativa in vigore“. Così il sindaco Gabriele Iuliano si esprime sulla vicenda relativa all’arbusto di via Marconi. L’ente, a seguito della segnalazione da parte della responsabile del plesso scolastico che si trova nelle vicinanze, aveva eseguito nelle scorse settimane un sopralluogo, affidando all’agronomo forestale Roberta Cataldo la redazione di una perizia per la verifica della stabilità.
Stando alla perizia redatta da Cataldo, è “consigliata la rimozione del cedrus, in quanto lo stesso è affetto dalla malattia del cancro resinoso, malattia fungina virulenta e incurabile che colpisce i generi pinus e cedrus, causata dal fungo Gibberella circinata, la cui forma conidica è il Fusarium circinatum. L’effetto della malattia si vede catastroficamente con schianti improvvisi, che fanno precipitare l’albero con rotture altrettanto improvvise“. Il Comune si è già mosso per affidare le opere di taglio dell’albero, che saranno eseguite dalla ditta “Martiello Luciana” per 1.769 euro.
A puntare l’attenzione sulla vicenda, soprattutto per le questioni relative alla sicurezza, era stato il gruppo consiliare di minoranza “Direzione Futura”. “Come amministrazione – spiega Iuliano – ci stiamo muovendo per assicurare che sia tutto in sicurezza, considerata anche l’area in cui si trova l’arbusto e anche per monitorare la situazione sull’intero territorio, in modo da poter agire tempestivamente in caso di necessità come in questo caso. Non stiamo dietro ai pettegolezzi della minoranza o a dichiarazioni che sono mera speculazione elettorale. Dare importanza alle parole di pseudoamministratori insignificanti è la peggior cosa che si possa fare per un territorio”.