Campagna. “Mi girano le ruote” promuove progetto “Benessere a scuola” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

L’obiettivo è avvalersi delle competenze di esperti del settore per fornire una risposta molteplice ed adeguata al malessere giovanile

Campagna. L’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” presieduta da Vitina Maioriello sta presentando una proposta denominata “Benessere a scuola” rivolta alle scuole di Campagna, comuni e piani di zona territoriali redatta da Fulvio Mesolella, docente psicopedagogista, volontario di “Mi girano le ruote”, insegnante di scienze umane e filosofia.

La proposta, che prende le mosse dall’esperienza diretta e da quanto svolto dal professore Mesolella in qualità di coordinatore del progetto area a rischio dell’Istituto Teresa Confalonieri di Campagna afferma la presidente Maioriello.

La presidente è già autrice di uno studio ed una pubblicazione intitolata “Il nulla e il suicidio giovanile”, più che basata sull’ “educazione ai sentimenti”, dove non esistono e non possono esistere insegnanti che già conoscano una “teoria” che sia applicabile e “trasmissibile”, vuole “moltiplicare le occasioni per mettere in gioco i sentimenti” e consentire la loro espressione più pura e delicata.

 L’obiettivo è avvalersi delle competenze di esperti del settore per fornire una risposta molteplice ed adeguata al malessere giovanile degli studenti della Valle de Sele e delle loro difficoltà scolastiche ed esistenziali proponendo la realizzazione nelle scuole di sportelli di ascolto e di pratiche di benessere, laboratori di tecniche corporee come lo yoga che aiutano a riprendere un respiro e una postura sane, o verso le pratiche come la biodanza, che riarmonizzano il sé in relazione agli altri, favorendo una unità funzionale e gioiosa, e infine, ancora, verso altre tecniche che rielaborano i vissuti difficili facendo provare e trovare altre vie di uscita come lo psicodramma.

“Strumenti preziosi – dichiara il professore Mesolellache rappresentano concrete occasioni di accompagnamento nella gestione delle relazioni umane e dell’affettività al fine di dare risposte ai vari tipi di difficoltà esistenziali, la bassa autostima, i disadattamenti, l’ansia e il panico, le neurodivergenze, l’intolleranza e l’aggressività”.

Anche l’approccio psicologico, a volte, difetta nello spingersi sempre verso una comprensione razionale fatta di diagnosi e prognosi, non si può fare una vera terapia e, per di più, spesso, non è di quella che hanno bisogno i ragazzi. Il nostro inconscio non è nella mente, anche la psicologia comprende sempre più che è inscritto nel corpo, e le azioni concrete di cambiamento vanno fatte con il corpo, creando armonia fra corpo e mente tramite la bellezza, la musica, il benessere, il contatto con sé stessi e con gli altri.

“Un’offerta progettuale – conclude Mesolellagià realizzata nelle attività caratteristiche dell’associazione rivolte all’inclusione in particolar modo dei disabili e dei detenuti ospiti dell’Icatt di Eboli. Lo scopo è quello di investire la stessa amministrazione comunale di tale proposta, affinché non rimanga patrimonio di una sola associazione ed offrire una soluzione immediata alle sofferenze dei bambini e dei ragazzi di oggi, innanzitutto legati alla contenzione fisica del sistema scolastico e concentrarsi con urgenza sul sostegno umano e psicologico, sulla risocializzazione degli allievi adolescenti e preadolescenti, nonché dei bambini che afferiscono agli Istituti di Campagna anche per una concreta educazione ai sentimenti, per la prevenzione del bullismo, della violenza di genere e per la lotta alle dipendenze”.

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]