Bretella Eboli-Agropoli, Cammarano: “no autostrada nella Piana del Sele” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

"Valutare soluzioni progettuali alternative per rifunzionalizzare la viabilità esistente" dichiara Cammarano.

Bretella Eboli- Agropoli. Il consigliere regionale e presidente della commissione aree interne, Michele Cammarano si schiera contro la costruzione della bretella Eboli-Agropoli nella Piana del Sele.

“Ribadiamo la nostra ferma contrarietà rispetto alle modalità con cui è stata prevista la realizzazione di un nuovo collegamento stradale tra l’autostrada A2 e la variante alla SS18 fino ad Agropolidichiara il presidente aree interne Michele Cammarano – sarà un intervento che costerà ai cittadini 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro, e che impatterà enormemente sul territorio. Parliamo infatti di una vera e propria autostrada sopraelevata con tanto di viadotti e gallerie che sorvolerà sulla piana del Sele.”

Conclude Cammarano: “In questi mesi ho avviato una campagna di ascolto e ho raccolto grandi perplessità da parte dei cittadini residenti nei territori che temono notevoli ripercussioni sia da un punto di vista ambientale che economico. Non abbiamo bisogno di nuove colate di cemento ma di soluzioni orientate alla rifunzionalizzazione della viabilità esistente . Si deve rendere sicuro e scorrevole il traffico veicolare senza penalizzare le attività economiche e l’ecosistema”.

»

Leggi anche

Eboli, crollo muro sottopasso ferroviario: al via lavori sistemazione

Eboli. Sono iniziati questa mattina i lavori di sistemazione di via Scocozza, importante arteria di collegamento nel Comune di Eboli. [

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h

[VIDEO] Agropoli, rigenerazione urbana centro città: posa prima pietra

Agropoli. Al via i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città con vial