Cicerale, contributi a fondo perduto per nuovi residenti e attività Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Incentivi per nuove attività economiche e per chi sceglie di trasferire la propria residenza a Cicerale

Cicerale. Il Comune ha annunciato l’apertura del bando pubblico per l’assegnazione dei contributi a fondo perduto previsti dal “Fondo di sostegno ai Comuni marginali”. Questo programma ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo economico e sociale nei comuni soggetti a spopolamento.

Per l’anno 2025, il Comune di Cicerale ha destinato la somma di 40.294,29 euro per sostenere due principali tipologie di intervento:

-Concessione di contributi per l’avvio di nuove attività economiche (commerciali, artigianali e agricole) o per le imprese già esistenti che intendano ampliare la propria offerta. Il contributo massimo previsto è di 10.000 euro per beneficiario.

-Contributi per il trasferimento della residenza e dimora abituale nel Comune di Cicerale, con un incentivo massimo di 5.000 euro a richiedente per le spese di acquisto o ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale.

Requisiti per i beneficiari

Per ottenere i contributi, le imprese dovranno: essere iscritte al Registro delle Imprese o impegnarsi a farlo entro 20 giorni dall’accettazione della domanda e non limitarsi a trasferire la sede nel territorio comunale senza avviare nuove attività.

Per coloro che intendono trasferire la propria residenza, è necessario che il cambio avvenga entro il 15 giugno 2025 e che l’immobile sia conforme alle norme edilizie vigenti.

Le domande

I contributi verranno attribuiti in base a una serie di criteri. Le domande dovranno essere presentate entro le 12 del 30 aprile 2025 tramite PEC all’indirizzo [email protected] o consegna a mano presso il protocollo del Comune di Cicerale.

I candidati dovranno allegare la documentazione richiesta, compresa la copia del documento di identità e, per le imprese, la visura camerale e il Durc in corso di validità. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Cicerale: www.comune.cicerale.sa.it.

»

Leggi anche

Commissione di inchiesta a Persano:” Situazione di stallo nessuna caratterizzazione rifiuti”

Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite conne

Capaccio. Al Next rubate foto del Comune di San Mauro La Bruca

Capaccio Paestum. Rubate le fotografie esposte presso l’ex tabacchificio Next al Cafasso di proprietà del comune di San Mauro La

Salerno, ruba in ristorante e studio medico: arrestato

Salerno. Furto aggravato ed evasione dei domiciliari: gli agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all

Controne, ok a petizione per proclamare S.Anna Patrona della Campania

Controne. Il Comune, guidato dal sindaco Ettore Poti, ha aderito alla petizione popolare promossa dal Comitato Sant’Anna in Campania,