Camerota. “La Terra dei miti” è realtà: approvato dalla Regione Campania Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Il Distretto Diffuso del Commercio è il risultato della collaborazione tra Camerota e i comuni di Celle di Bulgheria, Cetara, Maiori, Torre Orsaia e Vibonati

Il Distretto del Commercio “La Terra dei Miti” è una realtà concretizzata con successo e approvazione dalla Regione Campania

Il Comune di Camerota, in qualità di ente capofila, rende noto che il progetto del Distretto del Commercio “La Terra dei Miti” è stato ufficialmente approvato dalla Regione Campania, ricevendo un giudizio estremamente positivo. Questo riconoscimento conferma la validità e la solidità della progettualità, che coinvolge sei Comuni, due costiere, la Cilentana e la Amalfitana, con centinaia di esercizi commerciali e un bacino di utenza composto da oltre 20 mila abitanti.

Il Distretto Diffuso del Commercio è il risultato della collaborazione tra il Comune di Camerota e i comuni di Celle di Bulgheria, Cetara, Maiori, Torre Orsaia e Vibonati. Questa iniziativa nasce in risposta all’avviso della Regione Campania finalizzato a promuovere e sostenere l’iscrizione dei distretti del commercio negli elenchi regionali.

I numeri che caratterizzano il Distretto del Commercio “La Terra dei Miti” delineano un quadro di notevole portata e potenzialità. Con sei Comuni coinvolti e una distribuzione geografica che spazia tra le suggestive coste cilentane e amalfitane. Il Distretto può vantare la presenza di centinaia di esercizi commerciali, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi. Il bacino di utenza, composto da oltre 20 mila abitanti, rappresenta un pubblico diversificato e dinamico, pronto a valorizzare le offerte commerciali proposte.

«Esprimo la mia personale gratitudine a tutti i partner coinvolti, ai cittadini e agli operatori economici che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto ambizioso – fa sapere il consigliere delegato al Commercio del Comune di Camerota Francesco Saturno -. La collaborazione tra i Comuni, la Regione Campania e gli attori del territorio si conferma fondamentale per il successo di iniziative come il Distretto del Commercio “La Terra dei Miti”, che mirano a promuovere lo sviluppo economico sostenibile e la valorizzazione delle risorse locali».

«Il Distretto del Commercio “La Terra dei Miti” è ora pronto a diventare un motore trainante per l’economia locale – aggiunge il sindaco Mario Salvatore Scarpitta – promuovendo la crescita del settore commerciale e offrendo nuove opportunità per cittadini e imprese. Auspichiamo che questa iniziativa possa ispirare altri territori a intraprendere percorsi simili, contribuendo così alla prosperità dell’intera regione».

»

Leggi anche

Felitto. Opposizione chiede che il consiglio comunale sia in diretta streaming

Il Gruppo “Uniti per Felitto – le radici di domani”  rinnova l’invito alla maggioranza diretta dal sindaco Car

Tragedia in Costiera Amalfitana: in un incidente in scooter perde la vita 15enne

Tragedia in  Costiera Amalfitana: la scorsa notte  un 15enne, Gianbattista C.   ha perso la vita sulla statale 163 “Amalfitana”

Asl Salerno, “Tutti a dieta”: evento finale a Ottati

La UOSD Promozione della Salute – Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Salerno presenta i risultati raggiunti nell’ambito del Pro

Iniziate oggi attività chirurgiche nel nuovo blocco operatorio dell’ospedale di Eboli

Iniziate oggi le attività chirurgiche nel nuovo blocco operatorio del presidio ospedaliero Maria SS. Addolorata di Eboli.  L’Asl Sa