Stella Cilento. Focolaio di influenza aviaria in un allevamento. La segnalazione al Comune è stata fatta dall’istituto zooprofilattico sperimentale di Salerno al Comune. L’ente con apposita ordinanza, a firma del sindaco Francesco Massanova, ha istituito una zona di protezione del raggio di tre chilometri attorno al focolaio al fine di impedire il diffondersi della malattia delimitata con delle tabelle.
Nel provvedimento si ordina “l’esecuzione a cura del servizio veterinario dell’Asl, Area Interdistrettuale 69/70, dell’identificazione di tutte le aziende che detengono volatili; la visita periodica delle aziende che detengono volatili, con esame clinico degli stessi, completato ove necessario, dal prelievo di campioni per esami di laboratorio; sequestro di tutti i volatili nei locali in cui sono allevati o in qualunque altro locale in cui possono essere isolati; disinfezione, a cura dei proprietari, degli ingressi e delle uscite delle aziende; vigilanza, a cura del servizio veterinario, sui movimenti delle persone addette alla manipolazione dei volatili, delle carcasse dei volatili e delle uova, nonchè dei veicoli adibiti al trasporto di volatili, di carcasse e di uova all’interno della zona; divieto di trasporto di volatili su strade pubbliche e private, fatta eccezione per il transito, attraverso la zona, sui grandi assi stradali; divieto di uscita dei volatili e delle uova da cova dalle aziende in cui si trovano; divieto di spostamento o spandimento, senza preventiva autorizzazione, di letame o lettiere di volatili; divieto di fiere, mercati, esposizioni di volatili o altri uccelli”.