“Dopo di noi”: a Cava avviso pubblico per co-progettazione e gestione servizi Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Servalli: "Un risultato che è una priorità assoluta per il territorio"

Cava de’Tirreni. È stato presentato ieri, dal sindaco Vincenzo Servalli, dall’assessore ai servizi sociali Giovanni Del Vecchio e dal presidente della Commissione consiliare Servizi Sociali Paola Landi, l’avviso ad evidenza pubblica, riservato ad enti del Terzo Settore, per la gestione e la co-progettazione dei servizi  della “Casa del Dopo di Noi”, nel ristrutturato Palazzo Sparano in via Carlo Santoro.

Un momento per me particolarmente emozionante – afferma il sindaco Servalliperché raggiungiamo un risultato che è stato una priorità assoluta per la mia Amministrazione. È rilevante che un Ente pubblico realizza un progetto in un settore così delicato recuperando un palazzo storico  del seicento, co-progettando e gestendo con un soggetto privato la migliore assistenza per quanti saranno accolti. Stiamo lavorando, di concerto con la neo costituita Azienda Speciale Consortile per creare una rete di Case del Dopo di Noi sul territorio“.

Palazzo Sparano, già Casa Apicella, alla località San Lorenzo, è stato completamente ristrutturato e adattato alle necessità della nuova destinazione. I due piani sono forniti di ascensore, senza barriere architettoniche, dispone di cinque camere letto doppie, ambienti per laboratori e per il personale e aree comuni di socializzazione.

La pubblicazione stamattina dell’avviso – afferma l’assessore Del Vecchio recepisce le linee di indirizzo della giunta di qualche settimana fa per l’individuazione di un Ente del Terso Settore con il quale il Comune  co-progetta e gestisce un progetto  finalizzato a generare opportunità per le persone con disabilità affinchè possano essere sostenute nella loro autodeterminazione e accompagnate nell’età adulta, lavorando attorno a dimensioni fondamentali per la vita di ciascun individuo: l’abitare e l’operosità. Dentro questo orizzonte la co-progettazione definisce anche il perimetro del processo e lo spazio per l’innovazione metodologica dei servizi atti a dare consistenza e qualità al progetto di vita delle persone coinvolte“.

Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del Comune, www.cittadicava.it, (https://www.comune.cavadetirreni.sa.it/default.php?st=&mt=2&cat=247&ID=59984)  e sull’Albo Pretorio. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, utilizzando esclusivamente l’Allegato A e con le modalità descritte nell’avviso, entro e non oltre le ore 12:00 del 11/10/2024.

È sicuramente un vanto per la nostra amministrazione – afferma la consigliera Paola Landied un merito del Sindaco Servalli che dal primo giorno della prima Consiliatura ha perseguito questo obiettivo e lo ha raggiunto. Peraltro, individuando un bellissimo immobile al centro della città, un ulteriore segnale di inclusione”. Ulteriori informazioni, possono essere richieste al III Settore via PEC entro e non oltre le 12 del  7 ottobre, all’indirizzo [email protected]

»

Leggi anche

Roccadaspide. Ospedale di comunità: il paradosso delle modalità di intervento del 118

Roccadaspide. Ha  aperto i battenti lo scorso mese di novembre per fornire un nuovo servizio al comprensorio. L’ospedale di comu

Agropoli. FdI:” Elvira Serra passa dagli attacchi alla corte di Mutalipassi”

Agropoli. “È arrivata domenica l’ufficialità da parte del sindaco Mutalipassi dell’ingresso in giunta di Elvira Serra e della n

Tramonti. Estorce denaro a un suo conoscente: arrestato

Tramonti. Estorce denaro a un suo conoscente: arrestato. I Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto. il 10 gennaio,  all̵

Castelcivita. L’appello:” Aiutateci a raggiungere i nostri animali in montagna”

Castelcivita. Sorpresi dalla bufera di neve sono rimasti bloccati in montagna. Hanno dovuto abbandonare l’auto senza riuscire a r