Capaccio Paestum. È atteso per questa settimana l’arrivo della commissione di accesso disposta dal Ministero dell’Interno.
Il ministro Matteo Piantedosi avrebbe confermato l’invio della commissione che avrà il compito di verificare se ci sono le condizioni per il rinvio delle elezioni amministrative, previste per il 25 e 26 maggio 2025. L’accesso ispettivo servirà ad accertare se l’attività amministrativa del Comune sia stata oggetto di eventuali condizionamenti o anomalie nella gestione della cosa pubblica. Le indagini in corso potrebbero avere ripercussioni non solo sulle elezioni ma anche sugli equilibri politici locali. Nonostante il clima di incertezza, la Prefettura di Salerno ha già indetto i comizi elettorali, confermando il voto per quattro Comuni della provincia: Capaccio Paestum, Ispani, Castelnuovo di Conza e Sant’Angelo a Fasanella. Tuttavia, il destino delle elezioni capaccese resta sospeso in attesa delle verifiche della commissione. Il deputato di Noi Moderati, Pino Bicchielli, all’indomani dell’arresto bis di Franco Alfieri ha sollecitato il ministro Piantedosi a valutare il rinvio del voto a Capaccio Paestum, richiamando l’attenzione sugli sviluppi dell’indagine condotta dalla Dia di Salerno. Tra i destinatari di misura cautelare, oltre al sindaco Franco Alfieri, ci sono anche l’assessore uscente Mariarosaria Picariello, ai domiciliari con l’accusa di favoreggiamento personale e Antonio Bernardi, agente della polizia municipale . Anche il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha presentato un’interrogazione parlamentare chiedendo al Ministro Piantedosi verifiche sugli enti in cui Franco Alfieri ha ricoperto ruoli amministrativi, tra cui la Provincia di Salerno e il Comune di Agropoli. Nei prossimi giorni si capirà se la commissione di accesso rileverà elementi tali da giustificare il rinvio delle elezioni o se il voto si svolgerà regolarmente nelle date già fissate. (fonte il Mattino)